Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MESSINA: ASTUTO SORVEGLIATO SPECIALE IN VESPA SENZA PATENTE, ARRESTATO

Messina, 24 aprile 2012 - Ancora un proficuo intervento quello portato a termine nella giornata di ieri dai Carabinieri della Compagnia di Messina Sud, che hanno assicurato alla giustizia un 31enne, già noto alle Forze dell’Ordine, per violazione delle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale con obbligo di soggiornocui è sottoposto.

Il 31enne è stato individuato dai militari di una pattuglia dell’Arma di Messina Sud, mentre, intorno alle 17:00 di ieri pomeriggio, stava transitando nella via La Farina di Messina, alla guida di un motociclo.

Al prevenuto è stato intimato l’ALT e, a quel punto, i militari dell’Arma, a seguito di un accurato esame dei documenti forniti, hanno constatato trattarsi di ASTUTO Vincenzo, nato a Messina cl. 1980, pregiudicato, in atto sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno nel comune peloritano.

Nella circostanza, atteso che tra le prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione vi era quella di non commettere reati e che, invece il citato ASTUTO Vincenzo, ponendosi alla guida del motociclo senza la patente, peraltro revocatagli nell’anno 2004 dalla Prefettura di Messina, è incorso in una violazione penale, stante la flagranza di reato, veniva arrestato per violazione delle prescrizioni connesse alla misura di prevenzione e segnalato sempre alla medesima A.G., anche per guida senza patente.

Pertanto, ASTUTO Vincenzo come disposto dall’A.G., tempestivamente informata dai Carabinieri, è stato trattenuto nella camera di sicurezza della Stazione Carabinieri di Messina Gazzi, in attesa di essere giudicato nel corso dell’udienza che si terrà, con rito direttissimo, innanzi il Tribunale di Messina, nella giornata odierna.