Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

A MESSINA IL 'MOVIMENTO POPOLARE DI LIBERAZIONE', OSPITE IL LEADER DEI FORCONI

Messina, 24/04/2012 - Giorno 27 aprile, venerdi, alle ore 17,00 presso il Comune di Messina, Salone delle Bandiere, si terrà la presentazione del movimento popolare di liberazione (MPL). Il movimento nasce dal desiderio di non arrendersi più all’arroganza di un governo che dice di rappresentare il popolo e che invece in questi anni ha solo tratto vantaggi personali dalla gestione della cosa pubblica.

Prenderanno parte i rappresentanti nazionali del Movimento Popolare di Liberazione: Massimo De Santi e Moreno Pasquinelli.
Ospite: Mariano Ferro del Movimento dei Forconi

Durante l’assemblea verrà aperto un dibattito dove tutti sono invitati a partecipare avanzando proposte, idee o anche a incentivare collaborazioni.
Lo spirito che accomuna la pluralità delle persone attorno a questo movimento è che nell’unità, nella coesione si può strutturare una forza che possa contrapporsi allo strapotere e ripristinare il diritto costituzionale di una partecipazione popolare alla cosa pubblica (art. 71 comma 2della Costituzione)

Proprio per questo prenderanno parte al convegno dibattito vari rappresentanti di comitati ed associazioni di categoria presenti nel territorio che poco si sentono rappresentati da un mondo politico che ha raggiunto caratteristiche vessatorie sia verso il mondo dell’impresa, sia verso i lavoratori e i cittadini tutti.

La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile (corrado alvaro). Mpl vuole ripristinare questo valore nell’opinione pubblica e vuole soprattutto far sì che il popolo sia l'artefice principale del proprio futuro "Art. 1 della Costituzione:
La sovranità appartiene al Popolo".
Non dunque teorie astratte sullo Stato ma ritrovare una nuova dimensione sociale nello Stato e riempirlo di significati.
Tutta la cittadinanza è invitata ad assistere e a prendere parte al dibattito.

Commenti