Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

MONFORTE SAN GIORGIO: 38ENNE ARRESTATO PER UN PROVVEDIMENTO RESTRITTIVO

Monforte San Giorgio (ME), 1 aprile 2012 - Nella tarda mattinata di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Fondachello Valdina hanno tratto in arresto, in esecuzione di un ordine di carcerazione, MOLLO Salvatore, nato a Napoli cl. 1974, ma residente a Monforte San Giorgio (ME), autotrasportatore, già noto alle Forze dell’Ordine.

Il provvedimento custodiale, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto (ME), è stato notificato nella mattinata di ieri al prevenuto, il quale è stato raggiunto dai Carabinieri presso il proprio domicilio.
In particolare, secondo quanto riportato nel provvedimento restrittivo, il citato MOLLO Salvatore dovrà espiare una pena di un anno di reclusione poiché responsabile di violenza o minaccia Pubblico Ufficiale. Il reato da cui è scaturita la condanna era stato commesso dal prevenuto nel Comune di San Pier Niceto (ME) nel mese di aprile 2007.
MOLLO Salvatore, dopo le formalità di rito, è stato quindi tradotto presso il proprio domicilio dove permarrà in regime di arresti domiciliari come disposto dall’A.G. mandante.
............
Messina; sorvegliato speciale arrestato dai Carabinieri.
Grazie ad una proficua opera di monitoraggio del territorio, i Carabinieri della Compagnia di Messina Centro ed in particolare i militari della Stazione Carabinieri di Messina Giostra hanno assicurato alla giustizia un 28enne, già noto alle Forze dell’Ordine, per violazione delle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale con obbligo di soggiorno cui è sottoposto.

Il 28enne è stato individuato dai Carabinieri componenti l’equipaggio di una pattuglia della Stazione Carabinieri di Messina Giostra, mentre, intorno alle 18:30 di ieri pomeriggio, stava transitando lungo il Viale Giostra, all’altezza dell’Isolato 13, alla guida di un motociclo.
Al prevenuto è stato immediatamente intimato l’ALT, ed a quel punto, i militari dell’Arma, a seguito di un accurato esame dei documenti forniti, hanno constatato trattarsi effettivamente di STRACUZZI Girolamo, nato a Messina cl. 1983, pregiudicato, ed in atto sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno nel comune peloritano.
Nella circostanza, atteso che tra le prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione vi era quella di non commettere reati e che, invece, il citato STRACUZZI Girolamo, ponendosi alla guida del motociclo senza la patente è incorso in una violazione penale, stante la flagranza di reato, veniva arrestato per violazione delle prescrizioni connesse alla misura di prevenzione e segnalato sempre alla medesima A.G., anche per guida senza patente.
Pertanto, STRACUZZI Girolamo come disposto dall’A.G., tempestivamente informata dai Carabinieri, è stato condotto preso la camera di sicurezza della Stazione Carabinieri di Messina Gazzi, in attesa di essere giudicato nel corso dell’udienza che si terrà con rito direttissimo nella giornata di domani presso il Tribunale di Messina.

Commenti