La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

NANNI RICEVUTO, CONFERMA L’ADESIONE AL DISTRETTO FLOROVIVAISTICO SICILIANO

MESSINA, 18/04/2012 - Rafforzare le potenzialità del distretto florovivaistico siciliano, proteggere le aziende anche nei confronti delle Regioni in risposta ai timori di azzerare il distretto e di perdere i finanziamenti già ottenuti, agevolare il comparto nella predisposizione dei progetti e, soprattutto, nella loro veloce e concreta realizzazione.

In questo senso si deve interpretare la lettera del presidente della Provincia regionale, on. Nanni Ricevuto, con la quale è stata confermata l’adesione di Palazzo dei Leoni al Distretto florovivaistico siciliano.

L’iniziativa di Ricevuto è una risposta concreta al mantenimento di questa qualificata presenza in Sicilia, nella prospettiva che ci sia una maggiore aggregazione, evitando posizioni individualistiche disgregative e rappresenta un’importante soluzione per il florovivaismo che costituisce un settore economico strategico considerato che l’offerta rivolta anche al mercato estero è un’eccellenza, pur in un momento di grande recessione.

Gli altri obiettivi da perseguire, evidenziati anche dall’assessore provinciale all’Agricoltura, Maria Rosaria Cusumano, sono quelli di garantire le risorse assegnate per la mostra mercato del florovivaismo di Barcellona Pozzo di Gotto, far sbloccare i fondi per i quali si sono concretizzati contenziosi e captare nuovi finanziamenti.

La Provincia regionale, pertanto, ha inteso esercitare un ruolo di “difesa” anche nei confronti della Regione; si ritiene, infatti, assurdo che, in situazioni di crisi come quella attuale, maturino ritardi ed incomprensioni, congelando il presente ed il futuro di chi continua a sostenere l’occupazione ed a sviluppare la produzione e l’economia del territorio.

GIUNTA PROVINCIALE: APPROVATO LO SCHEMA DEL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO 2011, IL RIASSETTO DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL’ENTE PROVINCIA ED IL FINANZIAMENTO DEL PROGETTO “NETWORK OF STRAITS”

Nell’ambito della riunione della Giunta provinciale svoltasi ieri, sono stati adottati alcuni provvedimenti che riguardano settori strategici dell’Ente, in particolare sono stati approvati: lo schema del conto consuntivo esercizio 2011, illustrato dall’assessore provinciale al Bilancio, Antonino Terranova; il riassetto della struttura organizzativa dell’Ente e l’adozione dei criteri di pesatura delle unità operative e delle unità operative complesse della struttura organizzativa per l’individuazione di graduazione delle posizioni organizzative.

La Giunta ha, inoltre, preso atto del finanziamento di centocinquantunomila euro del progetto “Network of Straits” (Rete degli Stretti) che vede insieme importanti realtà territoriali europee nell’ambito del programma comunitario di cooperazione internazionale INTERREG IV C.

Commenti