Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

ON. DE LUCA RICHIESTA DI RINVIO A GIUDIZIO: “UNA PARTE DELLA PROCURA SEMPRE PIÙ UNA CUPOLA POLITICO-MAFIOSA-MASSONICA”

Indiscrezioni di stampa delle ore 13.30 hanno filtrato la notizia che la Procura della Repubblica di Messina, avrebbe chiesto il rinvio a giudizio per l’on. Cateno De Luca ed altri 17 indagati, per alcune vicende giudiziarie scaturenti dall’attività del De Luca, quale Sindaco di Fiumedinisi, tra il 2005 e 2008
Messina, 10/04/2012 - Una parte della Procura della Repubblica di Messina – dichiara De Luca – assume sempre più le sembianze per la vicenda che mi riguarda, di una cupola politico-mafiosa-massonica, che nulla ha a che vedere col verminaio di cui ha parlato anni fa l’on. Vendola.

Le modalità – continua De Luca – pseudo mafiose con le quali il Procuratore della Repubblica aggiunto, Vincenzo Barbaro, fa filtrare le notizie con un disegno criminoso e criminale è sotto gli occhi di tutti: il 27 giugno Barbaro mi ha fatto arrestare alla fine dei lavori del Consiglio Comunale; il 28 giugno il Procuratore Barbaro, aveva consegnato l’ordinanza di custodia cautelare ad un noto giornalista, suo braccio armato e killer mediatico; il 18 luglio il Procuratore Barbaro non si presenta all’udienza di Riesame perché era impegnato con il noto Killer mediatico a commentare i documenti depositati dalla mia difesa nella saletta di un noto locale attiguo al Tribunale di Messina; il 23 marzo 2012, il noto killer mediatico, riceve dal Procuratore Barbaro, le motivazioni della Suprema Corte di Cassazione, pubblicate a proprio uso e consumo in un noto quotidiano il 24 marzo; in data odierna, 10 aprile 2012 alle ore 13.30, il Procuratore Barbaro adotta la stessa tecnica intimidatoria… ma io non ho paura di questi Santuari…

Ora basta – aggiunge De Luca – il Procuratore Barbaro ed i suoi sodali hanno inventato prove per arrestarmi,su ordine politico-massonico, per come mi aveva già anticipato a marzo del 2011, il Presidente della Regione, On. Raffaele Lombardo, e che io non potevo essere arrestato è stato confermato dalla Suprema Corte di Cassazione con propria sentenza del 20 dicembre 2011; il Procuratore Barbaro, mediante la dott. Todaro, ha occultato oltre 50 testimonianze in mio favore; Il Procuratore Barbaro, sicuramente fa parte di quella confraternita che vuol tenere in ginocchio la Sicilia, con quei colpi di Stato paragonabili agli attentati politico e mafiosi e quindi sarà ora platealmente denunziato insieme ai suoi sodali.

Tutto ciò – conclude De Luca – era stato già segnalato al Procuratore Capo, Guido Lo Forte che, probabilmente distratto dai veri delinquenti non si era occupato del caso De Luca: ora se ne occuperanno anche gli Organi Superiori della Magistratura ed altre Procure della Repubblica, sicuramente più obiettive ed ambientalmente compatibili con l’impertinente De Luca, che godrà, in un lungo processo, di buona compagnia, quale quella del Procuratore Barbaro.

Commenti