Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

ROCCALUMERA: L’AMMINISTRAZIONE MIASI-SANTISI COME IL TITANIC, SI SALVI CHI PUÒ

Roccalumera (Me), 19/04/2012 - In Consiglio Comunale si doveva discutere del riconoscimento di una parte dei debiti fuori bilancio per centinaia di migliaia di euro, di sentenze della Corte dei Conti, di varianti urbanistiche e di altri importantissimi argomenti ed invece i banchi della maggioranza sono rimasti vuoti ed ai componenti del gruppo “Roccalumera nel Cuore”,
Natia Basile, Giuseppe Campagna, Elio Cisca, Ettore Fleres, Marco Maccarrone, Carmelo Spadaro e Andrea Vadalà, tutti presenti, non è rimasto altro da fare che prendere atto di quanto dichiarato in aula dal vice Presidente, Ettore Fleres, che ha constatato la mancanza del numero legale rinviando i lavori del Consiglio ad oggi.

Quanto accaduto conferma che la maggioranza si è dissolta e che il sindaco Miasi, insieme al “fido” assessore Santisi hanno perso il sostegno dei “loro” Consiglieri trascinando nel baratro anche gli altri componenti della Giunta. La maggioranza, anzicchè assumersi le proprie responsabilità non si è presentata in aula, – dichiara il capo gruppo Campagna – il sindaco deve, per il bene del paese, prendere atto che, ormai da mesi, non ha più il consenso dei propri consiglieri comunali e che quindi non è più in grado di rispettare gli impegni assunti con la cittadinanza ed, in particolare, con le imprese che hanno prestato la propria attività durante le alluvioni del 2009 e che ancora non sono state pagate, rischiando così il fallimento.

E’ giunto il momento – conclude Campagna – che il sindaco tragga le conclusioni rispetto a quanto accaduto e congedi immediatamente l’Assessore Santisi, diretto responsabile di un grave danno patrimoniale che non è solo nei confronti delle ditte creditrici, ma si riflette inevitabilmente anche sulle famiglie dei loro dipendenti e, di conseguenza, sull’intera economia della nostra comunità.
Il Gruppo Roccalumera nel Cuore” chiede al sindaco: Cos’altro deve succedere affinché prenda atto del suo fallimento politico?


I Consiglieri del Gruppo
“Roccalumera nel Cuore”

Commenti