Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SANZARELLO, CHIESTO IL RINVIO A GIUDIZIO PER TANGENTI PER L'EX ASSESSORE ALLA SANITA'

Tangenti: mazzette su disabili, chiesto processo a Messina. Per L'accusa L'ex assessore alla Sanità Sebastiano Sanzarello, avrebbe incassato un mld di lire
MESSINA, 21 APR - Chiesto il rinvio a giudizio per l'ex assessore regionale alla Sanita', Sebastiano Sanzarello, di Mistretta (Me): secondo l'accusa, avrebbe incassato oltre un mld di vecchie lire di tangenti dall'Aias, l'ente di assistenza disabili di Barcellona Pozzo di Gotto, in cambio di finanziamenti o contribuiti regionali.
A pagare le tangenti, secondo l'accusa, sarebbero stati i dirigenti dell'Aias, commissariato dopo essere finito in dissesto nel 2010.
................
Messina, 10/12/2011 – Il pubblico ministero della Dda di Messina, Giuseppe Verzera, ha inviato un avviso di conclusione indagini all’on. Sanzarello, accusandolo di concussione.
Sebastiano Sanzarello avrebbe incassato oltre un miliardo di lire di tangenti da parte dell’Aias, ente di assistenza disabili di Barcellona Pozzo di Gotto, in cambio di finanziamenti che nel ruolo
a suo tempo ricoperto Sanzarello avrebbe fatto ottenere. A pagare sarebbero stati i dirigenti dell'Aias di Barcellona Pozzo di Gotto, al centro di un'altra indagine per aver pagato il pizzo in varie occasioni alla criminalità organizzata barcellonese.

Lo stesso provvedimento di conclusione delle indagini riguarda pure Luigi La Rosa, 45 anni, ex presidente dell’Aias, Salvatore Sebastiano Messina, 52 anni, ex vice presidente dello stesso ente e il funzionario amministrativo regionale Oreste Casimo, 50 anni. L’accusa per tutti è di corruzione.

L’on. Sanzarello sarebbe riuscito ad ottenere complessivamente oltre un miliardo di lire. Nel 2004 Sanzariello avrebbe chiesto a Luigi La Rosa e Sebastiano Messina altro denaro per l’acquisto di un immobile a Roma. I due però non avrebbero acconsentito a concedere la somma. All’ingente esborso di denaro così pagato sarebbe da addebitare il dissesto finanziario cui andò incontro l’Aias, anche se si sospetta che tale esito rientrasse nei calcoli.

Secondo l’accusa, l’Aias avrebbe versato all’on. Sebastiano Sanzarello somme di denaro in cambio dei rimborsi previsti dalla legge regionale per le prestazioni sanitarie convenzionate con la Regione Siciliana. Sanzarello, stando alla procura delle Repubblica, ottenne la consegna di 30 milioni di lire per la stipula della convenzione tra L’Aias e Regione Siciliana. Convenzione che consentiva all’Aias di accedere ai rimborsi ed ai pubblici pubblici.

Sebastiano Sanzarello, medico ospedaliero, nato a Mistretta il 6 luglio 1952, è in atto eurodeputato dopo essere stato consigliere e assessore provinciale di Messina, tra il 1990 e il 1994, consigliere nazionale della Democrazia Cristiana, è stato eletto Deputato all'Assemblea Regionale Siciliana nel 1996 per il Centro Cristiano Democratico (CCD), dove è stato anche capogruppo. Nel 1998 è stato nominato assessore regionale alla Sanità e dal 1999 al 2000 presidente della Commissione Bilancio. Successivamente è stato eletto senatore, nel 2001 nella XIV Legislatura, per la lista della Casa delle Libertà nel collegio di Enna. Ha aderito al gruppo di Forza Italia per poi passare, nel 2004, nell'Unione dei Democratici Cristiani e di Centro (UDC).

È ritornato all'ARS in seguito alle elezioni del 2006 dove è stato eletto nel collegio di Messina nella lista dell'UDC, fino allo scioglimento anticipato del 2008. Da maggio 2008, Sebastiano Sanzarello è europarlamentare, subentrato a Raffaele Lombardo, eletto presidente della Regione Siciliana. È iscritto al gruppo del Partito Popolare Europeo - Democratici Europei ed ha aderito alla componente di Forza Italia.