Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

STRUTTURE RICETTIVE: RICLASSIFICAZIONE INFRASTRUTTURE TURISTICHE IN PROVINCIA DI MESSINA

MESSINA, 23/04/2012 - Il Gabinetto di Presidenza “Turismo”, Unità operativa “Alberghi e statistica di settore”, della Provincia regionale ha proceduto ad emanare sette determinazioni relative ad infrastrutture turistiche: · Determinazione n. 85 del 4 aprile 2012: cessazione attività della struttura ricettiva tipologia “Albergo” categoria “tre stelle” denominata “Hotel Foti” sita nel Comune di Furci Siculo.

· Determinazione n. 86 del 4 aprile 2012: riclassificazione per il quinquennio 2012/2016 di due strutture ricettive ricadenti nel territorio del Comune di Alcara Li Fusi.

· Determinazione n. 96 del 17 aprile 2012: riclassificazione per il quinquennio 2012/2016 di sette strutture ricettive ricadenti nel territorio del Comune di Forza d’Agrò.

· Determinazione n. 97 del 17 aprile 2012: classifica a “tre stelle” della struttura ricettiva tipologia “bed & breakfast” denominata “Isoco guest house” sita nel Comune di Taormina e prsa atto della cessata attività del precedente esrecizio di “affittacamere” avente la medesima denominazione, sito negli stessi locali e gestito dal medesimo titolare dell’attività sopra classificata.

· Determinazione n. 98 del 17 aprile 2012: cessazione attività della struttura ricettiva tipologia “bed & breakfast” categoria “due stelle” denominata “Tony” sita nel Comune di Giardini Naxos.

· Determinazione n. 99 del 17 aprile 2012: sub ingresso della società “Alaua S.r.l.” nella gestione della struttura ricettiva tipologia “Albergo” categoria “tre stelle” denominata “Villaggio Capo Alaua”, sita nel Comune di Gioiosa Marea.

· Determinazione n. 100 del 17 aprile 2012: classifica a “due stelle” della struttura ricettiva tipologia “bed and breakfast” denominata “Il pescatore” sita nel Comune di Giardini Naxos.