Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


VALLE DEL MELA: PIANO DI RISANAMENTO, LE OSSERVAZIONI DEI TECNICI DELL’AREA AD ALTO RISCHIO DI CRISI AMBIENTALE

MESSINA, 3 MESSINESI ARRESTATI PER UNA VIOLENTA RISSA IN PIENO CENTRO

PREVISIONI METEO DAL 6 AL 9 APRILE 2012

CERRETI SOLLECITA L’INTERVENTO SULLA S.P. 101 TRA I COMUNI DI FURNARI E MONTALBANO ELICONA

L'FNS RIBADISCE IL PROPRIO "NO" AL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA

SAN PIERO PATTI IERI E OGGI, PUBBLICATO IL VOLUME DI NICOLA CALABRIA
alberi-scomparsi-ulivo-nebrodi
AGRICOLTURA: PSR SICILIA, AL 31 MARZO SPESI 806 MILIONI DI EURO

GIJ: A LETOJANNI IL PRECETTO PASQUALE

Commenti