Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

VILLAFRANCA T., RESTAURATA LA CHIESA SECENTESCA SAN FRANCESCO DI PAOLA

Villafranca, 20/04/2012 - Venerdì 20 Aprile, alle ore 20.00 al Castello di Bauso di Villafranca Tirrena, nell’ambito della settimana della cultura sarà presentata l’opera di restauro della Chiesa di San Francesco di Paola, costruita a San Pier Niceto, nel 1635 .

Il progetto curato dalla Soprintendenza ai BBCCAA di Messina, si è avvalso della collaborazione di Tradimalt, che ha sviluppato il marchio Magistra specializzato in malte per il restauro e la bioedilizia. La chiesa, riportata al suo antico splendore, è una delle opere più importanti che ha segnato la storia del nostro territorio. L’intervento di restauro, avviato nel 2006 è costato 1.703.899,72 euro ha interessato sia le strutture architettoniche, l’apparato decorativo, e gli affreschi del Palatino.
Pittore e incisore messinese fra i più noti e ricercati del Settecento siciliano. All’interno della chiesa sono custoditi un ciclo di affreschi dedicati alla vita di San Francesco. Durante la presentazione si terrà il convegno: - “Il Caso-Studio Chiesa di San Francesco a San Pier Niceto” –in cui sarà affrontata l’importanza di riportare al naturale splendore ogni opera d’arte mantenendo do inalterate le caratteristiche del tempo. Nello specifico la cromia dell’edificio è stata ottenuta esclusivamente con l’utilizzo di sabbie naturali.

L’aver contribuito con i nostri sforzi scientifici, tecnici e di ricerca – sintetizzati nella linea “Magistra Laboratorio di Antica Cultura Edile” – al recupero della Chiesa di San Francesco in San Pier Niceto, aggiunge orgoglio all’impegno che la nostra azienda svolge per mettere a disposizione - di chi crede nella imprescindibilità sociale dei beni culturali e ambientali – materiali avanzati, rispettosi e compatibili.

Commenti