Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

AGRICOLTURA: ENTRO FINE MESE LE RICHIESTE PAGAMENTO AIUTI VENDEMMIA VERDE

Palermo, 24 mag 2012 - Il dipartimento per gli Interventi strutturali in agricoltura dell'assessorato alle Risorse agricole e alimentari della Regione siciliana ha approvato la graduatoria definitiva delle domande di preadesione per accedere agli aiuti della misura "Vendemmia verde-Campagna 2011-2012".

Per vendemmia verde si intende la distruzione o l'eliminazione totale dei grappoli non ancora giunti a maturazione, riducendo a zero la resa dell'unita' vitata interessata.
La dotazione finanziaria dell'Ocm - settore vitivinicolo, assegnata alla Sicilia dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, in sede di ripartizione, e' di circa 5 milioni di euro.

Le ditte, a cui e' stato assegnato il punteggio di almeno 8 punti, potranno presentare la richiesta di pagamento sul "portale Sian" fino al 31 maggio prossimo, secondo le modalita' e i termini previsti dalla circolare attuativa dell'Agea. Graduatoria e ulteriori informazioni sono gia' disponibili sul sito web dell'assessorato e saranno pubblicati sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana.

Commenti