Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

AL VIA I 66^ CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI. LE PRIME MEDAGLIE DAL TIRO A VOLO E DAL TAEKWONDO

Si parte alle 10 da Nizza di Sicilia dove gareggeranno gli studenti del Tiro a Volo. Variato l’orario d’inizio del Taekwondo che parte con il pugilato alle 14 e non più alle 9 alla Cittadella Universitaria

Messina, 18/05/2012 - Scattano stamattina i 66^ Campionati Nazionali Universitari. L’edizione messinese parte domattina da Nizza di Sicilia con le prime gare di Tiro a Volo. Alcune variazioni al programma si sono rese necessarie dopo le iscrizioni, che al di là delle stime della vigilia, servono a dettare i tempi della manifestazione. Intanto nella sede del comitato organizzatore al PalaNebiolo arrivano i primi studenti per accreditarsi.
Alle 10 a Nizza di Sicilia al Campo Interdonato scatteranno le gare di skeet e fossa, del double trap, per le categorie Eccellenza-Prima, Seconda,Terza, Amatori – Femminile Assoluta.
Nel primo pomeriggio dunque le prime medaglie dei Cnu arriveranno dal Tiro a Volo inserito nel programma delle discipline “Criterium”.
Il programma negli impianti cittadini invece inizierà nel pomeriggio. Anche il Taekwondo come il Pugilato scatterà, nella Palestra della Cittadella Universitaria Ums dell’Annuziata, alle 14 e non più alle 9 come da programma originale.
Anche dall’arte marziale arriveranno le prime premiazioni dei Cnu messinesi. Si gareggia sia per la categoria Forme maschile e femminile che per il Combattimento femminile.
Ricco il programma anche per il pugilato. Le prime gare, al Palazzetto dell’Ums Annunziata, avranno inizio alle ore 14, con i quarti di finale delle categorie kg 56, 64, 69, 75, 81, 91 (maschili) e 51, 54 (femminili).

le finali della boxe del 20 maggio saranno trasmesse in differita su Raisport 1 il 25 maggio alle ore 22.30. «Si crede, errando, che trattandosi di incontri tra universitari il livello non si elevato – ha commentato il responsabile organizzativo federale (FPI) della manifestazione, Giovanni Cristiano -. Sul ring saliranno invece pugili dal valore sportivo medio-alto, ci sono anche campioni in carica Cnu e in alcune categorie anche campioni nazionali. 67 i boxeur in arrivo a Messina, 29 Cus rappresentanti, oltre cinquanta  le società sportive
A causa della esiguità delle iscrizioni degli atleti universitari sono state sospese le gare di Tavola a Vela e di Danza Sportiva.
Le gare di nuoto si svolgeranno dalle 9 alle 13 alla Piscina Cappuccini il 19 e 20 maggio.

Commenti