Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

ALL’EURODESK DI BROLO GLI STUDENTI DELL’IPSSEOA “KAROL WOJTYLA” DI CATANIA

Brolo, 24/05/2012 - Scoprire le opportunità che il grande mercato dell’Europa Unità riserva ai giovani, anche nel mondo del lavoro, dei viaggi, del turismo è stata l’atipica e fuori dagli schemi “lezione” della quale i ragazzi dell’Istituto Professionale di Stato dei Servizi Enogastronomici e dell’Ospitalità Alberghiera di Catania, impegnati in uno stage “Alternanza Scuola Lavoro” sono divenuti protagonisti quest’oggi a Brolo.
19 studenti (che si fermeranno a Brolo sino al 26 maggio, per frequentare lo stage diretto da Marinella Ricciardello della YES Formazione) sono stati, stamani, ospiti dell’amministrazione comunale, e nella sala “Rita Atria” hanno partecipato all’incontro di formazione e indirizzo che la dottoressa Angela Fogliani, responsabile dello sportello Eurodesk di Brolo ha condotto.

Un percorso, tra normativa, suggerimenti, confronti e scambi d’esperienze che li fatti interragire con il know how che l’Eurodesk di Brolo ha in anni di costante ed intensa attività acquisito, diventando punto di riferimento di progetti comprensoriali di grande livello.

Gli studenti catanesi sono stati dunque introdotti nel mondo delle opportunità che l’Europa riserva ai giovani, sia in età scolastica che nell’area della formazione post diploma o laurea.

I giovani che rientrano nel progetto “Alternanza scuola-lavoro” sono: Caruso Antonino, Costanzo Sara, Battaglia Greta, Venuti Martina, Salerno Simona, Micale Rosario, Rubino Gabriele, Di Dimenico Giuseppe, Buzzanga Ivan, D’Urso Rosario, Garofano Mirco, Scuderi Fabrizio, Longo Alfio, Caruso Sonia, Catania Giuliana, Coco Federica, Piacente Morgana, Morales e Fabiano Gabriele ed erano accompagnati dai professori-tutor Branca Franca Maria e Rapisarda Benedetto.

Commenti