Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

ALL’ITT “E. MAJORANA” DI MILAZZO IL SEMINARIO SULLE DIVULGAZIONI SPAZIALI TENUTO DALL’ING. PORTELLI DELL’AGENZIA SPAZIALE ITALIANA

Milazzo, 12/05/2012 - Nell’ambito delle molteplici e variegate iniziative culturali promosse ed organizzate dall’Itt “Ettore Majorana” di Milazzo, si è svolta, nell’ampia aula magna dell’istituto un seminario di studi aperto al territorio, affidato alla competenza Sul tema delle “Divulgazioni e delle attività spaziali” dell’ingegnere Claudio Portelli, dell’ASI (Agenzia spaziale italiana), ex alunno dell’istituto tecnico di via Tre monti.
Ha aperto i lavori, il preside Stello Vadalà, che, nello stigmatizzare l’alto valore scientifico dell’iniziativa, ha sottolineato l’importanza della stessa quale “momento di incoraggiamento per i più giovani perchè, in questo momento di profonda crisi economica del Paese, non perdano la speranza e prendano piena consapevolezza che il merito, come è stato per Claudio Portelli, sarà quello che, alla fine, paga”.
I ragazzi dell’istituto, già preparati all’evento dai docenti della scuola ed accuditi dal prof. Alberto Vita, ed i numerosi intervenuti hanno appreso, quindi, dalla viva voce del coinvolgente Portelli, che non ha, certo, taciuto la sua riconoscenza nei confronti dei suoi maestri, in merito agli ultimi 55 anni di attività spaziali che hanno visto l’Italia essere la terza Nazione a promuovere ed attuare l’esplorazione dello spazio.

Commenti