Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

AMMINISTRATIVE 2012: BALLOTTAGGI, DOMENICA E LUNEDI' 18 COMUNI AL VOTO

Palermo, 18 mag 2012 - Sono 1.120.195 i siciliani coinvolti nel turno di ballottaggio del 20 e 21 maggio per eleggere i sindaci di 18 comuni dell'Isola. Oltre agli abitanti dei 3 capoluoghi di provincia, Palermo, Trapani e Agrigento, torneranno alle urne: Niscemi e San Cataldo, in provincia di Caltanissetta; Aci Catena, Caltagirone, Palagonia, Paterno' e Tremestieri Etneo, nel catanese; Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina; Pozzallo e Scicli, nel ragusano; Avola e Floridia, in provincia di Siracusa; Alcamo, Castelvetrano e Marsala, nel trapanese. Gli elettori sono divisi in 1.219 sezioni. Due i sindaci uscenti che si contendono la poltrona (Agrigento e Niscemi) e 4 le donne ancora in lizza (Caltagirone, Tremestieri Etneo, Barcellona Pozzo di Gotto e Marsala).

Le urne saranno aperte domenica dalle ore 8 alle 22, e lunedi' dalle 7 alle 15. La scheda di votazione e' di colore celeste. Per il turno di ballottaggio, si sceglie solo tra i due candidati a sindaco che hanno ottenuto, al primo turno (il 6 e 7 maggio), il maggior numero di voti e l'elettore vota tracciando un segno sul rettangolo entro il quale e' scritto il nome del candidato prescelto. Per votare e' necessario presentarsi al seggio con un documento di identita' e la tessera elettorale. Chi non avesse la tessera puo' richiederla all'ufficio elettorale del comune di residenza. Lo scrutinio iniziera' al termine delle operazioni di voto, dopo il riscontro del numero dei votanti.

COSI' LE SFIDE NEI 18 COMUNI

Questa la situazione nei tre capoluoghi di provincia che torneranno alle urne per il ballottaggio. A Palermo si sfideranno Leoluca Orlando, sostenuto da 2 liste (Idv e Sel), che ha ottenuto 105.286 voti pari al 47,42% e Fabrizio Ferrandelli (Pd e civiche) con 38.498 voti, pari al 17,34%.

A Trapani si affronteranno Giuseppe Maurici, appoggiato da 7 liste (Grande Sud, Fli, Mpa, Mps, Udc e 2 civiche), che ha collezionato 10.084 voti pari al 37,93% e Vito Damiano (Pdl e 1 civica) con 7.289 voti pari al 27,42%.

Ad Agrigento (54.619 abitanti), infine, si confronteranno l'uscente Marco Zambuto (Udc piu' una lista civica) che al primo turno ha ottenuto 12.341 voti pari al 39,71% e Salvatore Pennica che era sostenuto da 4 liste (Pdl, Grande Sud, Cantiere popolare piu' una civica) con 6.893 voti pari al 22,18%. Ad appoggiare ufficialmente Pennica, in questo secondo turno, anche Fli e Mpa.

Per quanto riguarda gli altri 15 comuni coinvolti, a Niscemi (27.641 abitanti) si sfideranno, invece, l'uscente Giovanni Di Martino, appoggiato da 6 liste (Mpa, Pd, Grande Sud, Udc piu' 2 civiche) con 5.002 voti pari al 36,33% e Francesco La Rosa (Api, Mps, Fli e 4 civiche) con 4.428 consensi pari al 32,16%.

A San Cataldo (23.154 abitanti) lo scontro sara' tra Giuseppe Scarantino, appoggiato da 6 liste (Udc, Api, Mpa e 3 civiche), che ha ottenuto 4.275 voti, pari al 32,35% e Francesco Raimondi (Grande Sud piu' 2 civiche), con 3.425 voti, pari al 25,92%.

Ad Aci Catena si affronteranno Ascenzio Maria Catena Maesano, appoggiato da 8 liste (Grande Sud piu' sette civiche), che ottenuto 6.512 voti pari al 49,54% e Francesco Petralia (Udc piu' 2 civiche) con 3.656 voti pari al 27,81%.

A Caltagirone si confronteranno Nicolo' Bonanno, sostenuto da 3 liste civiche che ha ottenuto 6.462 voti pari al 33,32% e Alessandra Foti, appoggiata da 4 liste (Pd e 3 civiche), con 4.453 voti, pari al 22,96%.

A Palagonia si sfideranno Salvatore Valerio Marletta, sostenuto da 1 lista civica, che ha ottenuto 2.371 voti pari al 27,96% e Francesco Di Stefano (3 civiche) con 1.746 voti pari al 20,59%.

Anche per il turno di ballottaggio, i risultati delle operazioni elettorali saranno diffusi in tempo reale attraverso il sito del servizio elettorale della Regione (www.elezioni.regione.sicilia.it).

Commenti