Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

A BROLO LA SETTIMANA DELLA TIROIDE ALLA MULTIMEDIALE

Brolo (Me), 24/05/2012 - Più di 60 donne hanno potuto eseguire una valutazione clinica ed ecografica per valutare eventuale patologia tiroide e/o poter affrontare con serenità una eventuale o attuale gravidanza. All'incontro di oggi, alle 18,30, alla sala multimediale presenti Francesco Trimarchi Direttore del Dipartimento di Endocrinologia dell Policlinico di Messina. Introduranno il Sindaco Salvo Messina e l’On. Laccoto Giuseppe Presidente Commissione Sanità all’ARS.


Ieri, 23 maggio, è stata la giornata mondiale della tiroide, che quest’anno si è voluta intitolare “La Tiroide è Donna – Tiroide e Gravidanza” per evidenziare l’importanza di una prevenzione della patologia tiroidea anche in gravidanza.

Fondamentale è sempre l'importanza della iodoprofilassi estesa a tutta la popolazione - maschile e femminile - e il supplemento di iodio in gravidanza e all’allattamento.

L’obiettivo dell’iniziativa è stato quello di verificare se ci sono patologie legate alla tiroide, e riuscire a capire quanto le donne siano a conoscenza delle malattie tiroidee, la gravità o meno delle patologie ad essa connesse, dell’importanza dei controlli e della prevenzione.

A Brolo il 22 ed il 23 maggio, è stato proposto uno screening delle donne in età fertile per evidenziare la possibile presenza di tireopatie, e più di 60 donne hanno potuto eseguire - gratuitamente - una valutazione clinica ed ecografica per valutare eventuale patologia tiroide e/o poter affrontare con serenità una eventuale o attuale gravidanza.

L’iniziativa organizzata dalla dott.ssa Morini Elisabetta, endocrinologa, con il patrocinio dell’Ordine dei Medici di Messina e del Comune di Brolo, si concluderà oggi con un importante incontro informativo che si svolgerà alle ore 18:30 presso la Sala Multimediale e che vedrà la partecipazione del Prof. Francesco Trimarchi Direttore del Dipartimento di Endocrinologia dell Policlinico di Messina. Introduranno il Sindaco Salvo Messina e l’On. Laccoto Giuseppe Presidente Commissione Sanità all’ARS.

Commenti