Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

CERRETI: “MENTRE SI PIANGONO LUTTI E DANNI DELLE ALLUVIONI LA PROVINCIA REGIONALE HA DIMENTICATO I TRAGICI EPISODI”

Messina 18/05/2012 - “Mentre ancora si piange per i tanti lutti e per i danni causati dalle alluvioni del messinese, tra menefreghismo istituzionale di uno Stato che sicuramente non è stato all’altezza delle aspettative e l’atteggiamento di quelle Istituzioni che potevano fare sicuramente di più e non lo hanno fatto, si intercala il ruolo della Provincia regionale di Messina, che troppo presto ha dimenticato i tragici episodi ambientali che hanno colpito la nostra provincia, consentendosi il lusso di vanificare gli sforzi del Consiglio Provinciale, non spendendo ben € 600.000 destinate alle famiglie bisognose ed alle imprese dei comuni colpiti da eventi alluvionali dal 2008 ad oggi”.

Per tale motivazione il gruppo provinciale del MPA, con grande amarezza e delusione, comunica di aver presentato stamane interrogazione a risposta urgente al Presidente dell’Ente, on. Giovanni Ricevuto, per comprendere quali sono state le motivazioni che ad oggi non hanno consentito alla Sua Amministrazione di adempiere a quanto deliberato dal Consiglio Provinciale in fase di bilancio consuntivo 2011, soffocando in un terrificante ed iniquo silenzio amministrativo, lo stanziamento di € 800.000,00 previsto dall’Aula, in favore delle famiglie bisognose e delle imprese delle zone colpite dagli eventi alluvionali degli ultimi anni.

Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti
Capo Gruppo M.P.A.

Commenti

  1. Ricevuto continuo ad essere protagonista solo di farse! ha ragione il Cons. Lombardo...DIMETTITI!!!!

    RispondiElimina
  2. Vidi si eranu soddi pu jazz comi i spinnia subituuuu! Nanni mancia e nui ciancemu. belli cosi, cosi digni i iddu!

    RispondiElimina
  3. ruppa ruppa sempre nto c... a cu nun ci cuppa.

    RispondiElimina
  4. Cosaaa non ci credo Nanni ha detto una BUGIA?!?!? impossibile lui queste cose non le ha mai fatte...o caca!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.