Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

CNU 2012: L’OTTAVA GIORNATA DI GARE È TARGATA CUS PARMA

Nel basket la finale è tra Messina e Torino. Nel volley maschile vince Cus Chieti al termine di una finale mozzafiato con Torino

Messina, 25/05/2012 - L’ottava giornata di gare dei Cnu 2012 si chiude con tre successi del Cus Parma. In ordine di tempo quello di Giulia Gabba nel tennis, della compagine femminile nel volley ed infine per l’undici del calcio. Allo stadio San Filippo gli emiliani hanno battuto 3 a 0 L’Aquila con i gol di Pé e la doppietta di Attolini.
Sotto rete vincono i ragazzi di Chieti in un entusiasmante match al palaJuvara contro Torino, terminato al quinto set dopo la rimonta piemontese. Terzo posto per Napoli che ha sconfitto Bologna (3 a 1).
Nel basket sarà Messina-Torino la finale di domani pomeriggio alle 17 al palaNebiolo. I peloritani hanno battuto Genova (79-67) con 20 punti del play Gullo e del lungo Jovic. In precedenza Torino aveva superato Bologna (79-66) con dieci uomini a referto punti.
Domani al via nuove discipline: atletica (approfondimento nel file allegato), tennistavolo, lotta, beach volley ed equitazione.
.................

Ancora medaglie nell'ottava giornata della 66. edizione dei Campionati Nazionali Universitari. In mattinata si sono conclusi i tabelloni del tennis. A conquistare la medaglia d'oro il romano Giuseppe Fischetti, nel singolare maschile, e la parmense Giulia Gabba in quello femminile. La racchetta emiliana ha concesso solo tre game a Francesca Campigotto del Cus Torino: finale 6-1, 6-2 con l'oro per la parmense. In precedenza, nelle semifinali giocate in mattinata, la Gabba aveva costretto alla resa Carlotta Ripa (Cus Torino per 6-2, 6-0), mentre la Campigotto si era imposta per 6-1, 6-1 su Caterina Marusic del Cus Verona. Le due perdenti hanno conquistato la medaglia di bronzo.

Nel singolare maschile Giuseppe Fischetti (Cus Foro Italico Roma) classifica 2.6 - e in alcune occasioni sparring anche dell'azzurra Francesca Schiavone ­- ha battuto Claudio Scatizzi del Cus Bergamo con un doppio 7-6. Primo tie break vinto a 5 e secondo a 4. Nessun break in questo match durato quasi due ore, con pochissime palle-break a disposizione.

Scatizzi però si è rifatto nel doppio perché in coppia con Edoardo Pacifico ha battuto al tie-break lungo del terzo set Filippo Bettini e Riccardo Bonzi del Cus Bologna. 7-6, 2-6, 10-8 (nel terzo set si gioca solo un tie-break a dieci) il finale con i due bolognesi finalisti che nel terzo parziale erano avanti 8-5 e poi hanno subito il parziale di 5-0 di Scatizzi e Pacifico.
Il primo oro della mattinata era stato assegnato nel doppio femmininile. Ad aggiudicarselo la coppia del Cus Milano Carolina Petrelli - Paola Capella a seguito dell'infortunio che ha bloccato una delle altre due finaliste Martina Santoni, in coppia con Martina Sallusti del Foro Italico Roma.

Assegnate le medaglie anche nella pallavolo femminile: l'ha spuntata Parma che ha battuto 3 a 1 Roma. Roma avanti per 25/20. Poi la rimonta emiliana con i successivi parziali chiusi tre volte per25-21 in serie. Nella finale per il terzo posto il Cus Milano ha superato il Cus Catania per 3-0, conquistando il bronzo. Per il Basket Torino è la prima finalista. Ha battuto 79 a 76 la favorita Bologna di Patrick Baldassarre ( Conad Bologna).
Nel calcio a cinque è Udine il cus campione d'Italia. Ha battuto solo dopo i supplementari per 11 a 8 Caserta. Terze Salerno e Bergamo.

QUESTO IL PROGRAMMA DELLE GARE DI DOMANI 26 MAGGIO 2012

BASKET (palaNebiolo): Bologna-Genova (ore 15), Messina-Torino (ore 17)
TIRO A SEGNO (poligono Umberto I - Milazzo): dalle ore 9 alle 10.30 qualificazioni C10 e P10; C10 finali uomini (ore 14.30), C10 finali femminili (ore 15), P10 finali maschili (ore 15.30), P10 finali femminili (ore 16).
ATLETICA (Cappuccini): programma completo sul sito www.cnumessina2012.it
TENNISTAVOLO (palestra UniMeSport): gironi eliminatori dalle ore 10
LOTTA STILE LIBERO E LOTTA FEMMINILE (palazzetto UniMeSport): dalle ore 10 inizio gare
BEACH VOLLEY (lido sea’s sport): dalle ore 9.30
EQUITAZIONE (club ippico La Palma): dalle ore 14.30

Commenti