Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

CRISTINA D'AVENA MADRINA DELLA MANIFESTAZIONE DI SOLIDARIETÀ “DOLCI NOTE ARTISTICHE”

MESSINA, 31/05/2012 - Martedì 5 giugno 2012, alle ore 11, nel Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’evento finale del progetto di solidarietà “Dolci note artistiche” in programma a Messina al PalaRescifina S. Filippo nei giorni di sabato 9 e domenica 10 giugno 2012 e che avrà come madrina d’eccezione la cantante, Cristina D’Avena.

Nel corso della presentazione il presidente dell’associazione “Musicart3”, Sebastiano Giuffrè, illustrerà il programma dettagliato della manifestazione ed ai presenti verranno distribuiti brochure, depliant e locandine dell’evento.

L’appuntamento con “Dolci note artistiche” è patrocinato dalla Regione Sicilia, dalla Provincia regionale e dal Comune di Messina, in collaborazione con l’associazione Onlus “Unicef” sezione provinciale di Messina “Progetto scuole d’Africa”.

Commenti