Palermo, 4 mag. 2012 - Dal 10 al 14 maggio, l'assessorato dei Beni culturali e dell'Identita' siciliana, partecipa - con la Biblioteca Centrale della Regione - al Salone di Torino, vetrina internazionale dell'editoria, con uno stand che ospita una nutrita rappresentanza di editori siciliani, coordinati dall'Associazione siciliana editori.
Quest'anno, la galleria dei "grandi siciliani" rende omaggio a Mario Rapisardi nel centenario della morte. Poeta e letterato catanese, i suoi versi si collocano ai livelli piu' alti della poesia italiana del secondo Ottocento.
Nello stand ci sara' anche spazio per la presentazione, sabato 12 maggio alle 12, della prossima riapertura della Villa del Casale di Piazza Armerina, inserita dall'Unesco nella World Heritage List, in vista della conclusione dei lavori di restauro.
Saranno inoltre esposte per la consultazione del pubblico le recenti pubblicazioni scientifiche e divulgative prodotte dagli Istituti dell'amministrazione dei beni culturali in Sicilia (soprintendenze, biblioteche, musei, parchi archeologici), con particolare attenzione agli strumenti divulgativi multimediali che verranno proiettati su un grande schermo al plasma.
L'Associazione siciliana degli Editori presentera' la produzione di quindici case editrici associate. La collaborazione tra la Regione e gli editori prevede l'organizzazione all'interno dello stand di una nutrita serie di appuntamenti con incontri, opportunita' per i giovani autori siciliani pubblicati da editori nazionali e presentazioni di documentari, book-trailer e animazioni.
"Dibattiti, anteprime, l'omaggio a Rapisardi, ancora una volta - spiega l'assessore regionale dei Beni culturali e dell'Identita' siciliana, Sebastiano Missineo - la Regione propone a Torino, in una manifestazione di livello internazionale, un ricco programma di appuntamenti culturali. E per chiudere, domenica 13 maggio alle 18.30, il nostro stand ospitera' anche un incontro a 30 anni dall'omicidio di Pio La Torre, un momento di ricordo per gli eroi siciliani ma anche un importante confronto sul tema della mafia alla presenza di personaggi illustri da sempre in prima linea contro la criminalita' organizzata".
fg/sl
041703 Mag 12 NNNN
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.