Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DOPO I FATTI DI BRINDISI LA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE CAMBIA IL PROGRAMMA DEI CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI


Il Comitato organizzatore ha deciso di rivedere il protocollo: gli interventi delle autorità ridotti, le delegazioni dei Cus sfileranno in città con bandiere e insegne listate a lutto
Messina, 19/05/2012 - Cambiato il programma della cerimonia d’inaugurazione che si terrà nel pomeriggio per l’apertura ufficiale della 66^ edizione dei Campionati Nazionali Universitari di Messina. Il Comitato organizzatore, infatti, ha  deciso, in seguito al gravissimo attentato di Brindisi di rivedere il protocollo: gli interventi delle istituzioni e delle autorità saranno ridotti, mentre tutte le delegazioni dei Cus che sfileranno in città avranno bandiere e insegne listate a lutto.
Il via alle 17,15, quando i 10 rettori delle Università e i rappresentanti dei singoli Cus apriranno la manifestazione incontrando il rettore Francesco Tomasello e il commissario straordinario del Cus Messina, Sergio Cama. Alle 18,15 il corteo in stile olimpico partirà da piazza Pugliatti e sfilerà per la città attraversando le vie Tommaso Cannizzaro e Garibaldi. Raggiungerà poi il Comune, dove, dopo i saluti di rito, accoglierà il sindaco Giuseppe Buzzanca. Sarà presente alla manifestazione l'assessore regionale allo Sport al Turismo e allo Spettacolo, Daniele Tranchida. Alle 19, a piazza Duomo, la tappa finale.

Commenti