Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

DOPO I FATTI DI BRINDISI LA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE CAMBIA IL PROGRAMMA DEI CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI


Il Comitato organizzatore ha deciso di rivedere il protocollo: gli interventi delle autorità ridotti, le delegazioni dei Cus sfileranno in città con bandiere e insegne listate a lutto
Messina, 19/05/2012 - Cambiato il programma della cerimonia d’inaugurazione che si terrà nel pomeriggio per l’apertura ufficiale della 66^ edizione dei Campionati Nazionali Universitari di Messina. Il Comitato organizzatore, infatti, ha  deciso, in seguito al gravissimo attentato di Brindisi di rivedere il protocollo: gli interventi delle istituzioni e delle autorità saranno ridotti, mentre tutte le delegazioni dei Cus che sfileranno in città avranno bandiere e insegne listate a lutto.
Il via alle 17,15, quando i 10 rettori delle Università e i rappresentanti dei singoli Cus apriranno la manifestazione incontrando il rettore Francesco Tomasello e il commissario straordinario del Cus Messina, Sergio Cama. Alle 18,15 il corteo in stile olimpico partirà da piazza Pugliatti e sfilerà per la città attraversando le vie Tommaso Cannizzaro e Garibaldi. Raggiungerà poi il Comune, dove, dopo i saluti di rito, accoglierà il sindaco Giuseppe Buzzanca. Sarà presente alla manifestazione l'assessore regionale allo Sport al Turismo e allo Spettacolo, Daniele Tranchida. Alle 19, a piazza Duomo, la tappa finale.

Commenti