Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FERRO: TUTTI IN PIAZZA PER DIRE NO ALLA MAFIA, SENZA BANDIERE NÈ COLORI

Scordia (Ct), 19/05/2012 - Alla luce del grave attentato accaduto stamane a Brindisi davanti la scuola superiore “Falcone Morvillo”, dove è rimasta coinvolta una giovane vita di 16 anni, - dichiara il consigliere comunale di Scordia Nicolo’ Ferro - a prescindere dalla matrice dell’odierno episodio ritenuto di inaudita gravità per la violenza con il quale è stato commesso - continua Ferro nel suo comunicato - ecco perché faccio un appello a tutte le forze politiche, civili e le istituzioni locali affinché domani, 20 maggio, alle ore 19 in piazza Falcone e Borsellino si sfrutti l’iniziativa già organizzata per rimanere tutti uniti e dire no ad ogni tipo di mafia.
Senza alcun colore né bandiera politica, ma solo con in mano la bandiera italiana ed una candela per ricordare tutte le vittime dei violenti attentati.”

Commenti