Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

FORMAZIONE: CENTORRINO, REGIONE PROMUOVE L'APPRENDISTATO PER FAVORIRE L'OCCUPAZIONE

Palermo, 30 mag. 2012 - La definizione dei termini di un accordo per la regolamentazione e la durata del periodo di apprendistato per attivita' di ricerca, per l'acquisizione di un diploma o per percorsi di alta formazione, e' stato l'argomento al centro degli incontri che si sono svolti oggi presso gli uffici dell'assessorato per l'Istruzione e la Formazione professionale con le parti sociali, i sindacati e i rappresentanti degli ordini professionali e delle Universita' siciliane.
"La Regione siciliana - ha detto l'assessore regionale per l'Istruzione e la Formazione professionale, Mario Centorrino - promuove l'apprendistato in tutte le sue forme contrattuali per favorire l'occupazione giovanile e migliorare la competitivita' del sistema produttivo regionale. A questo fine, intende incentivare l'utilizzo del contratto di apprendistato attraverso l'attivazione delle risorse FSE e nazionali".

L'accordo e' finalizzato alla realizzazione di percorsi di apprendistato di alta formazione e di ricerca, (ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. n. 167/2011), per il conseguimento di titoli di laurea triennale, magistrale, master di I° e II° livello, dottorato di ricerca nonche' per il praticantato per l'accesso alle professioni ordinistiche. I percorsi sono rivolti a giovani di eta' compresa tra i 18 e 29 anni. In particolare, laurea triennale: studenti universitari iscritti a un percorso di laurea triennale; laurea magistrale: studenti universitari iscritti ad un percorso di laurea magistrale o specialistica; master I° livello: soggetti in possesso della laurea triennale o titolo superiore; master II° livello: soggetti in possesso della laurea magistrale o titolo equivalente/equipollente; dottorato di ricerca: soggetti ammessi e/o gia' inseriti in corsi di dottorato di ricerca; praticantato professioni ordinistiche: soggetti che abbiano completato il percorso di studi previsto per l'accesso al praticantato. La durata massima della componente formativa del contratto di apprendistato per l'accesso alle professioni ordinistiche non puo' essere superiore a 36 mesi. La durata dei percorsi formativi puo' essere aumentata sino a un massimo di 6 mesi qualora siano necessarie attivita' di inserimento e di orientamento finalizzate all'avvio del percorso formativo e al rilascio del titolo di studio.

Commenti