Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

III EDIZIONE DELLA GIORNATA DEL GIORNALISMO STUDENTESCO: “IL VALORE DELLE INFORMAZIONI E I PROBLEMI DELLA LORO DIFFUSIONE”

Messina, 16 Maggio 2012 - Dopo le precedenti edizioni del 2010 (I Giornata del Giornale Studentesco) e del 2011 (II Giornata del Giornale Studentesco “I giovani e l’informazione”, con Concorso per “Il giornale studentesco dell’anno”), la Consulta Provinciale degli Studenti presenta anche quest’anno III Edizione della Giornata del Giornalismo Studentesco, dal titolo “Il valore delle informazioni e i problemi della loro diffusione”, che si terrà in data 18/05/12 presso il Salone degli Specchi della Provincia di Messina, dalle ore 16:00 alle ore 18:30 circa.

Il pomeriggio si articolerà in due sessioni:

1. Durante la prima sessione, giornalisti professionisti delle testate cartacee/online messinesi (Gazzetta del Sud, Tempo Stretto, Centonove) esporranno le loro opinioni riguardo alla tematica discussa – interverrà, come ospite d’onore, la Prof.ssa Melania Salazar, Ordinario di Diritto Costituzionale presso L’Università Mediterranea di Reggio Calabria;

2. La seconda sessione, aperta dalla presentazione del neonato blog studentesco Blog34, vedrà invece coinvolti in prima persona gli studenti (ed eventualmente i loro docenti referenti): i direttori/redattori dei vari giornali studenteschi di Messina e Provincia avranno infatti riservati cinque minuti di tempo per presentare il proprio giornale e il lavoro di redazione che dietro esso si nasconde, con la possibilità di esporre al pubblico i numeri editi, su appositi cavalletti disposti all’interno del Salone.

Commenti