Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

“IL CORAGGIO DI PENSARE A DIO” DI DOMENICO BARRILA’ NEL SALONE DELLA CISL DI MESSINA


Interculturalfest, questa mattina alle 10 presso il salone della Cisl di Messina appuntamento con la presentazione del libro “Il coraggio di pensare a Dio” scritto da Domenico Barrila’
Messina, 11 maggio 2012 – L’educazione religiosa dei bambini in chiave interculturale. E’ questo il tema del libro di Domenico Barrilà “Il coraggio di pensare a Dio” che verrà presentato   questa mattina, alle ore 10, presso la Sala Riunioni della Cisl di Messina in viale Europa. L’iniziativa nell’ambito dell’interculturalFest, la manifestazione organizzata dall’Anolf messinese che si concluderà il 28 maggio.

“Il coraggio di pensare a Dio” edito da Carthusiam e che verrà presentato alla Fiera del Libro di Torino il 13 maggio vuole spiegare ai più piccoli i grandi misteri della vita, di chi ha fede, di chi non crede. Grazie anche alle illustrazioni di Emanuele Bussolotti, Barrilà – psicoterapeuta messinese trapiantato a Milano – nel suo libro non prova a dare risposte: piuttosto invita a cercarle, si pone le stesse domande di uno studente, Matteo, che tornato da un pellegrinaggio a Medjugorje è rimasto folgorato dalla religiosità che si respira sulla collina del Krezevac.
“Il coraggio di pensare a Dio” è quindi un’occasione per parlare con i bambini delle scuole, soprattutto ora che nelle classi ci sono musulmani, induisti, cristiani cattolici, cristiani ortodossi.

Alla presentazione, organizzata in collaborazione con la Comunità islamica messinese e la Libreria Bonanzinga, interverrà l’autore, il segretario generale della Cisl Messina Tonino Genovese e il presidente dell’Anolf Messina Dino Calderone. A seguire è prevista una visita alla Moschea di Gazzi.

Commenti