Democrazia Cristiana: "Siamo completamente estranei ai fatti che vedono coinvolto Totò Cuffaro"

La Democrazia Cristiana 'storica', con una nota, si dice "completamente estranea ai fatti che vedono coinvolti Salvatore Cuffaro e Carmelo Pace. Duole dover constatare che il nome e il simbolo della Democrazia Cristiana vengano impropriamente accostati a soggetti e vicende che nulla hanno a che vedere con il nostro partito storico". A dichiararlo il Segretario Nazionale Franco De Simoni e la Vice Segretaria e Portavoce Sabina Scaravaggi. Roma, 05.11.2025 - La Democrazia Cristiana storica è completamente estranea ai fatti che vedono coinvolti Salvatore Cuffaro e Carmelo Pace. “Duole dover constatare che il nome e il simbolo della Democrazia Cristiana vengano impropriamente accostati a soggetti e vicende che nulla hanno a che vedere con il nostro partito storico e con i suoi autentici valori di legalità, onestà e servizio al bene comune”. A dichiararlo con fermezza sono il Segretario Nazionale Franco De Simoni e la Vice Segretaria Nazionale e Portavoce Sabina Scaravaggi...

IL MEDIOEVO SICILIANO A SAN MARCO D’ALUNZIO, V GIORNATA MEDIEVALE 2 GIUGNO

31/05/2012 - Il corteo storico in rappresentanza della casata Filangeri e’ l’unico in Sicilia composto da sindaco e assessori. Una impeccabile macchina organizzativa ha già predisposto tutto per accogliere le migliaia di visitatori che parteciperanno alla V giornata medievale del 02 Giugno 2012, organizzata in collaborazione con tutto il mondo delle associazione e del volontariato. Un percorso virtuoso che vede di anno in anno raggiungere mete ambiziose.
Le più affascinanti delegazioni dei cortei storici della Sicilia parteciperanno all’evento:

Gruppo Katabba di Monforte S. Giorgio, Ass.Pro Roccavaldina di Roccavaldina, San Piero Patti, Corteo Storico Ventimigliano di Castelbuono, Ass.Palio dei Sestrieri di Misilmeri, Ass.Antiche Torri di S.Lucia del Mela, Geraci Siculo, Pettineo, Montalbano, Gruppo Storico Cutelli di Valledolmo, San Marco d’Alunzio.

Tutto il centro storico rivivrà in scene di vita medievale, meravigliosi spettacoli, giullari, buttafuoco, dame e cavalieri, incantatori di serpenti e falconieri, per un giorno ci faranno aprire le porte del tempo per tornare indietro e rivivere meravigliose ed indimenticabili atmosfere. La grande Kermesse della V giornata medievale del 2 giugno 2012 vedrà quest’anno contendersi le scranno di DAMA DEL CASTELLO 2012.

Commenti