Richiesta di arresto per Cuffaro e Pace, durissimo colpo alla credibilità del governo Schifani

Caronia: "Fiducia nella magistratura. Solidarietà personale e politica a Saverio Romano".  Le indagini accerteranno la verità, dimostrando l'estraneità.  M5S: “Richiesta di arresto per Cuffaro e Pace ennesimo durissimo colpo alla credibilità del governo Schifani. Il  M5S abbandona l'Aula per protesta Palermo, 4 nov 2025 - "Desidero esprimere la piena fiducia nell'operato della magistratura e dei suoi sistemi di controllo e bilanciamento. Sono certa che le indagini accerteranno rapidamente la verità, dimostrando l'estraneità dell’onorevole Saverio Romano, coordinatore nazionale di Noi Moderati, alle accuse che gli sono mosse". Così, in una nota, Marianna Caronia, deputato regionale di Noi Moderati.  "All’onorevole Romano va in questo momento la mia solidarietà personale e politica. Condividiamo con lui l'auspicio che si faccia piena luce su tutta la vicenda, al di là dell'inaccettabile processo mediatico che si è già messo in moto - conti...

IL “MOVIMENTO PER L’AUTONOMIA” CHIEDE LUMI SUL MANCATO UTILIZZO DI 2.500.000 € PER LE STRADE PROVINCIALI

Messina, 24/05/2012 - Ieri mattina, durante i lavori del Consiglio Provinciale, i Consiglieri ufficialmente appartenenti al gruppo politico provinciale del “Movimento Per l’Autonomia” Roberto Cerreti, Antonino Previti e Rosy Danzino, ad eccezione del collega Roberto Gulotta, che inspiegabilmente quest’oggi ha sostenuto la linea del Presidente on. Giovanni Cesare Ricevuto, hanno richiesto lumi sull’inquietante vicenda del mancato utilizzo dei € 2.500.000,00 (duemilionicinquecentomila/00) per l’assunzione di mutuo con la cassa DD.PP. per la realizzazione, il completamento e messa in sicurezza di strade provinciali, previsti con un emendamento unanimemente votato dal Consiglio Provinciale durante i lavori per la manovra di assestamento finanziario al bilancio di previsione esercizio 2011 e pluriennale 2011/2013.

Il gruppo del MPA, constatata l’indisponibilità del Presidente on. Ricevuto nello scendere in Aula Consiliare per partecipare al dibattito sull’argomento e per chiarire le motivazioni dell’ulteriore spreco economico e di opportunità per il territorio provinciale messinese, ha deciso di abbandonare i lavori dei Consiglio Provinciale, in segno di protesta e disgusto per una “arroganza amministrativa” oramai insopportabile sia per i Consiglieri Provinciali, che soprattutto per i nostri concittadini.

Commenti