Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

LONGI: SI È INSEDIATO IL NUOVO CONSIGLIO, PIDALÀ ELETTO PRESIDENTE

Longi, 26/05/2012 - Si è insediato ufficialmente il nuovo consiglio comunale del piccolo comune dei Nebrodi. Nel corso della prima seduta del civico consesso è stato eletto presidente Francesco Pidalà, 35 anni, vicesindaco nella scorsa legislatura, che ha riportato gli otto voti della lista di maggioranza, e Francesco Carcione sarà il suo vice. Il riconfermato sindaco Alessandro Lazzara ha inoltre ufficializzato i nomi della squadra assessoriale che lo accompagnerà in questa legislatura. I due assessori designati in campagna elettorale e confermati sono gli esterni Giuseppe Sangari, ex medico condotto del paese, che andrà molto probabilmente a ricoprire il ruolo di vicesindaco, e Bruno Calandi, imprenditore.

Lasceranno il consiglio invece per passare in giunta due giovani volti della politica longese: Pina Brancatelli e William Lazzara, 30 anni entrambi. Nella prossima seduta del consiglio comunale, prevista per il 4 giugno, si procederà alla surroga dei consiglieri, con l’ingresso dei primi due non eletti: Leone Bartolo e Stefania Lazzara. Rappresentata bene quindi la quota rosa, tra giunta e consiglio sono tre le donne che faranno parte della nuova amministrazione.
Per le deleghe si dovrà attendere qualche giorno, il primo cittadino le comunicherà nel corso della prossima settimana quando farà il punto sui vari progetti che saranno avviati a breve: “Abbiamo già diversi programmi in cantiere, insieme alla nuova giunta poi decideremo in merito agli altri interventi che riguarderanno le politiche giovanili, ambientali e nel campo dei lavori pubblici”

Commenti