Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LONGI: SI È INSEDIATO IL NUOVO CONSIGLIO, PIDALÀ ELETTO PRESIDENTE

Longi, 26/05/2012 - Si è insediato ufficialmente il nuovo consiglio comunale del piccolo comune dei Nebrodi. Nel corso della prima seduta del civico consesso è stato eletto presidente Francesco Pidalà, 35 anni, vicesindaco nella scorsa legislatura, che ha riportato gli otto voti della lista di maggioranza, e Francesco Carcione sarà il suo vice. Il riconfermato sindaco Alessandro Lazzara ha inoltre ufficializzato i nomi della squadra assessoriale che lo accompagnerà in questa legislatura. I due assessori designati in campagna elettorale e confermati sono gli esterni Giuseppe Sangari, ex medico condotto del paese, che andrà molto probabilmente a ricoprire il ruolo di vicesindaco, e Bruno Calandi, imprenditore.

Lasceranno il consiglio invece per passare in giunta due giovani volti della politica longese: Pina Brancatelli e William Lazzara, 30 anni entrambi. Nella prossima seduta del consiglio comunale, prevista per il 4 giugno, si procederà alla surroga dei consiglieri, con l’ingresso dei primi due non eletti: Leone Bartolo e Stefania Lazzara. Rappresentata bene quindi la quota rosa, tra giunta e consiglio sono tre le donne che faranno parte della nuova amministrazione.
Per le deleghe si dovrà attendere qualche giorno, il primo cittadino le comunicherà nel corso della prossima settimana quando farà il punto sui vari progetti che saranno avviati a breve: “Abbiamo già diversi programmi in cantiere, insieme alla nuova giunta poi decideremo in merito agli altri interventi che riguarderanno le politiche giovanili, ambientali e nel campo dei lavori pubblici”

Commenti