Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MESSINA, 42ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI

Messina, 18 maggio 2012 - Ieri sera, i militari della Stazione Carabinieri di Bordonaro hanno arrestato, in esecuzione di un ordine di carcerazione, il messinese DI STEFANO Nunzio cl. 1970.
Il provvedimento di carcerazione nei confronti del predetto DI STEFANO Nunzio è stato emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Messina – Ufficio Esecuzioni Penali, dovendo lo stesso espiare la pena della reclusione di quattro mesi e sedici giorni, poiché ritenuto colpevole del reato, commesso a Messina nel mese di aprile 2009, di detenzione abusiva di armi. Al termine delle formalità di rito, l’arrestato è stato tradotto al Carcere di Messina Gazzi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria mandante.
Inoltre, nel corso dei servizi di prevenzione e repressione dei reati, effettuati nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud hanno denunciato in stato di libertà all’A.G. peloritana cinque persone, poiché responsabili di guida senza patente. All’esito degli accertamenti, infatti, è emerso che i citati automobilisti non erano in possesso del titolo di guida poiché mai conseguito.
Sempre nel corso dell’attività di repressione, i militari dell’Arma di Messina Sud hanno segnalato alla Prefettura di Messina otto persone quali assuntori di sostanze stupefacenti.
Nel corso delle distinte attività, i Carabinieri hanno effettuato il sequestro di oltre 12 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, nonché di 7 grammi di sostanza stupefacente del tipo “cannabis” ed una dose di “eroina”. Lo stupefacente sequestrato è stato sottoposto a sequestro e sarà inviato ai laboratori del RIS Carabinieri di Messina per le analisi di rito.
................
Monforte San Giorgio (ME); due persone denunciate dai Carabinieri per abuso edilizio
Nell’ambito delle attività volte alla prevenzione ed al contrasto dell’abusivismo edilizio, i Carabinieri della Stazione di Monforte San Giorgio hanno segnalato all’A.G. di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) due coniugi, proprietari e committenti di lavori, che a Monforte San Giorgio (ME), avevano realizzato due manufatti edili e due tettoie, in totale assenza dei titoli autorizzativi degli enti preposti.
Al termine delle operazioni di verifica, le opere ed i manufatti realizzati sono stati sottoposti a sequestro.

Commenti