Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, 42ENNE ARRESTATO DAI CARABINIERI

Messina, 18 maggio 2012 - Ieri sera, i militari della Stazione Carabinieri di Bordonaro hanno arrestato, in esecuzione di un ordine di carcerazione, il messinese DI STEFANO Nunzio cl. 1970.
Il provvedimento di carcerazione nei confronti del predetto DI STEFANO Nunzio è stato emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Messina – Ufficio Esecuzioni Penali, dovendo lo stesso espiare la pena della reclusione di quattro mesi e sedici giorni, poiché ritenuto colpevole del reato, commesso a Messina nel mese di aprile 2009, di detenzione abusiva di armi. Al termine delle formalità di rito, l’arrestato è stato tradotto al Carcere di Messina Gazzi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria mandante.
Inoltre, nel corso dei servizi di prevenzione e repressione dei reati, effettuati nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud hanno denunciato in stato di libertà all’A.G. peloritana cinque persone, poiché responsabili di guida senza patente. All’esito degli accertamenti, infatti, è emerso che i citati automobilisti non erano in possesso del titolo di guida poiché mai conseguito.
Sempre nel corso dell’attività di repressione, i militari dell’Arma di Messina Sud hanno segnalato alla Prefettura di Messina otto persone quali assuntori di sostanze stupefacenti.
Nel corso delle distinte attività, i Carabinieri hanno effettuato il sequestro di oltre 12 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, nonché di 7 grammi di sostanza stupefacente del tipo “cannabis” ed una dose di “eroina”. Lo stupefacente sequestrato è stato sottoposto a sequestro e sarà inviato ai laboratori del RIS Carabinieri di Messina per le analisi di rito.
................
Monforte San Giorgio (ME); due persone denunciate dai Carabinieri per abuso edilizio
Nell’ambito delle attività volte alla prevenzione ed al contrasto dell’abusivismo edilizio, i Carabinieri della Stazione di Monforte San Giorgio hanno segnalato all’A.G. di Barcellona Pozzo di Gotto (ME) due coniugi, proprietari e committenti di lavori, che a Monforte San Giorgio (ME), avevano realizzato due manufatti edili e due tettoie, in totale assenza dei titoli autorizzativi degli enti preposti.
Al termine delle operazioni di verifica, le opere ed i manufatti realizzati sono stati sottoposti a sequestro.

Commenti