Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MESSINA: I COMUNISTI A FIANCO DEI COMMERCIANTI, DEGLI ARTIGIANI E DEI LAVORATORI DI VIA GARIBALDI

Messina, 31 maggio 2012 - Il Partito dei Comunisti Italiani di Messina esprime il proprio sostegno alla lotta dei commercianti, degli artigiani e dei loro dipendenti di Via Garibaldi che stanno duramente pagando la crisi economica che attanaglia l’intero Paese e li invita a non demordere.
Una crisi frutto della mancanza di una politica che serva a risollevare l’economia senza incorrere in drastici tagli come quelli che sta attuando il governo in carica. Un governo sostenuto da una maggioranza che nessuno ha votato.

A Messina la mancanza di una lungimirante programmazione costringe gli operatori economici e con essi i propri dipendenti a grandi sacrifici. Se a questa si aggiunge anche l’azione repressiva dell’Amministrazione Comunale, il gioco è fatto: tra poco ben 60 operatori consegneranno le licenze d’esercizio, e si troveranno alla fame.

Basterebbe davvero poco per scongiurare che ciò succeda: la creazione di parcheggi e aree di sosta a pagamento nella zona come è stato fatto per la restante Via Garibaldi ed evitare così evidente discriminazione tra cittadini che vogliono continuare a lavorare e a pagare le brucianti tasse.

Il Partito dei Comunisti Italiani si rende disponibile a partecipare a tutti gli incontri che seguiranno in questi giorni, sia con gli operatori economici, sia con i dipendenti e anche con l’Amministrazione Comunale.

p. la Segreteria Provinciale
Renato De Luca

Commenti