Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

MESSINA: I COMUNISTI A FIANCO DEI COMMERCIANTI, DEGLI ARTIGIANI E DEI LAVORATORI DI VIA GARIBALDI

Messina, 31 maggio 2012 - Il Partito dei Comunisti Italiani di Messina esprime il proprio sostegno alla lotta dei commercianti, degli artigiani e dei loro dipendenti di Via Garibaldi che stanno duramente pagando la crisi economica che attanaglia l’intero Paese e li invita a non demordere.
Una crisi frutto della mancanza di una politica che serva a risollevare l’economia senza incorrere in drastici tagli come quelli che sta attuando il governo in carica. Un governo sostenuto da una maggioranza che nessuno ha votato.

A Messina la mancanza di una lungimirante programmazione costringe gli operatori economici e con essi i propri dipendenti a grandi sacrifici. Se a questa si aggiunge anche l’azione repressiva dell’Amministrazione Comunale, il gioco è fatto: tra poco ben 60 operatori consegneranno le licenze d’esercizio, e si troveranno alla fame.

Basterebbe davvero poco per scongiurare che ciò succeda: la creazione di parcheggi e aree di sosta a pagamento nella zona come è stato fatto per la restante Via Garibaldi ed evitare così evidente discriminazione tra cittadini che vogliono continuare a lavorare e a pagare le brucianti tasse.

Il Partito dei Comunisti Italiani si rende disponibile a partecipare a tutti gli incontri che seguiranno in questi giorni, sia con gli operatori economici, sia con i dipendenti e anche con l’Amministrazione Comunale.

p. la Segreteria Provinciale
Renato De Luca

Commenti