Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA. MADONNA DELLA SACRA LETTERA, IL PROGRAMMA CULTURALE DEI FESTEGGIAMENTI

Messina, 19/05/2012 - Martedì 22 Maggio p.v. alle ore 10.30 presso la Libreria Paoline di Via Garibaldi il Comitato Cittadino Maria SS. della Lettera presenterà alla Stampa e alla Cittadinanza il Programma Culturale dei Festeggiamenti in onore della Madonna della Lettera. Risulta ricco di novità il calendario di eventi promosso dal novello sodalizio culturale che ha come obiettivo quello di far riscoprire ai Messinesi la pia tradizione della Sacra Lettera inviata alla Città di Messina dalla Vergine Maria nel 42 d. C. In occasione di questo incontro con la Stampa, oltre al Programma Culturale, verrà presentata la nuova veste grafica e i risultati lusinghieri del sito internet www.madonnadellalettera.it, l'annullo filatelico speciale, la stampa devozionale che verrà distribuita il 4 Giugno e la particolarissima mostra documentaria che si svolgerà nei giorni della Novena presso la Cappella di Santa Maria all'Arcivescovato.
Alla conferenza stampa, oltre ai vari componenti del Comitato Cittadino, sarà presente Padre Giuseppe Lonia, Vicario Episcopale per l'area "Cultura-Educazione" e Direttore dell'Ufficio Diocesano per le Comunicazioni, il Prof. Dario Caroniti, Assessore Comunale ai Rapporti con le Chiese e ai Servizi Sociali, il Dott. Nino Di Bernardo, Esperto del Sindaco per gli Eventi Religiosi, e il Prof. Piero Chillè, Esperto del Presidente della Provincia per gli Eventi e Sodalizi Religiosi.

Commenti