Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MILAZZO: PREGIUDICATO ARRESTATO PER TENTATO FURTO DI OGGETTI SACRI NELLA CHIESA DEL TINDARI

Milazzo, 10 maggio 2012 - Ieri notte, nell’ambito di una specifica campagna di prevenzione dei reati di tipo predatorio, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo ed in particolare i militari dell’Aliquota Radiomobile del NORM hanno tratto in arresto, per tentato furto aggravato, un pregiudicato del luogo mentre stava tentando di asportare vari oggetti sacri, tra cui alcuni quadri d’epoca, dalla chiesa del Tindari ubicata in località Tono del centro mamertino.
A fare scattare l’attività investigativa dei Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia di Milazzo, prontamente intervenuti sul luogo del reato, una telefonata pervenuta ieri notte, sull’utenza di pronto intervento della Centrale Operativa dei Carabinieri di Milazzo da parte di un cittadino che segnalava un tentativo di furto in atto presso il citato luogo di culto.
L’operatore della Centrale Operativa, pertanto, faceva immediatamente convergere nella località segnalata, una gazzella dell’Arma già in servizio esterno per il controllo del territorio.
Giunti nei pressi della chiesa, attualmente interessata da lavori di ristrutturazione da parte della Soprintendenza dei BB.CC.AA di Messina, i militari dell’Arma hanno sorpreso il prevenuto mentre stava per impossessarsi furtivamente di vari oggetti sacri, e di alcuni quadri d’epoca.
Con un’azione fulminea, i Carabinieri hanno bloccato il malfattore, identificato in GITTO Antonio, nato a Verbania (NO), cl. 1970, ma residente a Milazzo (ME), pregiudicato.
La refurtiva recuperata, dopo essere stata accuratamente catalogata veniva restituita al parroco della chiesa del Tindari informato dai Carabinieri del patito furto.
Dopo le formalità di rito, su disposizione del Magistrato di Turno della Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto, il citato GITTO Antonio è stato trattenuto nella camera di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Milazzo, in attesa di essere giudicato con rito direttissimo.

Commenti