Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MOVIMENTO POPOLARE DI LIBERAZIONE MESSINA: “NO A UNA CITTÀ DI SERVI, LOTTARE PER IL TEATRO”

Messina, 26/05/2012 - L'uomo colto è l'uomo libero (Epitteto). La cultura e' una ricchezza e il MOVIMENTO POPOLARE DI LIBERAZIONE fara' in modo di non fare dei messinesi dei servi. Vogliono chiudere la piu’ importante centrale culturale della citta'! Di fronte a questo ennesimo esproprio MPL dice no e si pone come ente a tutela del teatro Vittorio Emanuele, visto che l'attuale gestione si trova schiacciata da una scelta irresponsabile della Regione Siciliana che decurta il budget del 30% penalizzando maestranze e cittadinanza:

CHIEDIAMO alla Regione Siciliana la motivazione per la quale ha deciso il taglio del budget.

Il Movimento Popolare di Liberazione, esprime solidarietà con i lavoratori tutti dell’Ente Teatro e, con spirito di collaborazione si pone a disposizione di chi, avendo a cuore le sorti del Vittorio Emanuele, tempio primario della cultura, lotta per il suo mantenimento e per creare una maggiore crescita civile e culturale.

MPL e' pronto a ricomporre questo mosaico di accuse reciproche dando vita ad una gestione trasparente e in cooperazione con tutto il personale del Teatro Vittorio.

Il Teatro e' un bene dei cittadini e non puo' andar perso per colpa di cattive politiche. MPL e’ certo che l'attivita' teatrale non verra’ sospesa.

Commenti