Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

MOVIMENTO POPOLARE DI LIBERAZIONE MESSINA: “NO A UNA CITTÀ DI SERVI, LOTTARE PER IL TEATRO”

Messina, 26/05/2012 - L'uomo colto è l'uomo libero (Epitteto). La cultura e' una ricchezza e il MOVIMENTO POPOLARE DI LIBERAZIONE fara' in modo di non fare dei messinesi dei servi. Vogliono chiudere la piu’ importante centrale culturale della citta'! Di fronte a questo ennesimo esproprio MPL dice no e si pone come ente a tutela del teatro Vittorio Emanuele, visto che l'attuale gestione si trova schiacciata da una scelta irresponsabile della Regione Siciliana che decurta il budget del 30% penalizzando maestranze e cittadinanza:

CHIEDIAMO alla Regione Siciliana la motivazione per la quale ha deciso il taglio del budget.

Il Movimento Popolare di Liberazione, esprime solidarietà con i lavoratori tutti dell’Ente Teatro e, con spirito di collaborazione si pone a disposizione di chi, avendo a cuore le sorti del Vittorio Emanuele, tempio primario della cultura, lotta per il suo mantenimento e per creare una maggiore crescita civile e culturale.

MPL e' pronto a ricomporre questo mosaico di accuse reciproche dando vita ad una gestione trasparente e in cooperazione con tutto il personale del Teatro Vittorio.

Il Teatro e' un bene dei cittadini e non puo' andar perso per colpa di cattive politiche. MPL e’ certo che l'attivita' teatrale non verra’ sospesa.

Commenti