Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

OLIVERI: TENTO' DI APPROFITTARE DI UNA MINORENNE OFFRENDOLE DENARO, OBBLIGO DI DIMORA PER UN 57ENNE DI BARCELLONA

Oliveri (Me), 12/05/2012 - A seguito di attività investigativa svolta dagli agenti del Commissariato di Patti è stata notificata un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale dell’obbligo di dimora nel Comune di Barcellona P.G. a carico di un 57enne, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Patti su proposta della locale Procura. L'uomo offrì denaro ad una minorenne in cambio di un rapporto sessuale, col preciso intento di indurla a soddisfare le sue voglie sessuali.

I fatti risalgono al 28 febbraio 2012 quando la minorenne, transitando sul lungomare di Oliveri, veniva importunata dal 57enne, il quale dopo averle offerto del denaro tentava di farla salire a bordo della sua autovettura proponendole un rapporto sessuale. La minore si allontanava immediatamente portandosi in un luogo più affollato, ma l’uomo non desisteva nella sua condotta molesta, e dopo averla inseguita si riproponeva con lo stesso intento, questa volta accompagnando la proposta con inequivocabile gestualità.

In quella circostanza la minore si dava a precipitosa fuga rifugiandosi in un esercizio commerciale e avvisando gli agenti del Commissariato di Patti. La successiva attività condotta dai poliziotti ha consentito di identificare e deferire all’A.G. l’indagato.
................
Gli agenti delle Volanti sono intervenuti ieri, in questo Torrente Trapani, allertati da una segnalazione di rissa.
Sul posto i poliziotti hanno sorpreso tre persone che si picchiavano e minacciavano, due dei quali impugnavano rispettivamente un coltello ed un tubo metallico.
Separate le parti e riportata la calma, i poliziotti sono risaliti alle ragioni del litigio legate a questioni di proprietà di beni immobili.
I tre, due fratelli di anni 55 e di anni 49 e la figlia di uno di loro di anni 21, condotti presso gli uffici di Polizia sono stati denunciati per rissa, inoltre i due fratelli sono stati denunciati per porto di armi od oggetti atti ad offendere

Commenti