Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

PANAREA, SEQUESTRATA UNA DISCARICA ABUSIVA DI MATERIALE DA DEMOLIZIONE EDILIZIA

Messina, 16/05/2012 - Lo scorso 15 maggio gli uomini del Corpo Forestale della Regione Siciliana in forza al Distaccamento Forestale di Lipari, su iniziativa a seguito controllo del territorio , si recavano nella località “Sopra Calcara” isola di Panarea agro di Lipari dove sul luogo trovavano il Sig. L.G. G. anni 37 di Panarea (Lipari) e congiuntamente constatavano il deposito di terre e rocce da scavo, materiale speciale proveniente da demolizioni edili, pedane di blocchi in cemento, pedane di mattoni forati e cavi elettrici dismessi contenuti in sacchi in telo ed in un fusto di ferro, attività eseguita in assenza delle autorizzazioni di legge.
Al Sig. L.G. G. veniva contestata la realizzazione di discarica non autorizzata di rifiuti speciali non
pericolosi (terre e rocce da scavo), materiale speciale provenienti da demolizioni edili e cavi elettrici dimessi
in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, nonché a protezione speciale “ZPS” e d’importanza comunitaria
“SIC” denominata “ITA030044” istituita ai sensi delle Direttive 79/409/CEE del Consiglio del 2 aprile 1979 e
92/43/CEE del Consiglio del 21 maggio 1992, attuate in Italia con D.P.R. 8 settembre 1997 n° 357.
Si è quindi proceduto al sequestro dell’area oggetto di discarica abusiva (circa mq. 500,00),
sequestro, questo, reso necessario per impedire che l’azione illecita venisse portata ad ulteriori conseguenze
e per evitare la dispersione delle prove con l’eventuale modifica dello stato dei luoghi.
Il tutto è stato affidato in custodia allo stesso Sig. L.G. G.
L’operazione di P.G. è stata condotta con il coordinamento dell’ Ispettorato Ripartimentale delle
Foreste di Messina.
Dell’accaduto è stata informata al Procura della Repubblica presso il Tribunale di Barcellona P.G.
foto
IL CORRISPONDENTE
Arch. Gustavo LAMPI

Commenti