Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI MARINA: SEQUESTRATA STRUTTURA 'TURISTICA' ABUSIVA SULLA SPIAGGIA

Patti (Me), 17/05/2012 - Nel corso di una attività di controllo del territorio in seno a specifiche attività di polizia marittima in ambito demaniale, gli uomini della Guardia Costiera – Delegazione di Spiaggia di Patti, con al comando il 1° Maresciallo Luca LOSAPIO, hanno sequestrato una struttura da utilizzare quale copertura di un’area da adibire a posa sedie e tavolini assentita bar, tavola calda di Patti Marina.
Dalla documentazione prodotta dalla ditta agli uomini della Delegazione di Spiaggia, risultava assentita l’occupazione demaniale solo nel periodo 1 giugno – 30 settembre di ogni anno e dall’accertamento delle opere realizzate si riscontravano delle innovazioni non autorizzate. Terminate le procedure di sequestro la Ditta veniva deferita all’autorità giudiziaria per violazione dell’art. 54 del Codice della Navigazione.

Commenti