M5S in Sicilia: “Governo in crisi profonda, M5S pronto a raccogliere 36 firme per l'autoscioglimento dell'Ars”

Di Paola (M5S): “Governo in crisi profonda, M5S pronto a raccogliere 36 firme per l'autoscioglimento dell'Ars.” Palermo, 04/11/2025. “Il M5S è pronto a raccogliere le 36 firme necessarie per l'autoscioglimento dell'Ars e porre fine a questa legislatura ormai in crisi irreversibile”. Lo afferma il coordinatore siciliano del M5S e vicepresidente dell'Ars, Nuccio Di Paola (nella foto con Giuseppe Conte). “Da domani – dice Di Paola – avvieremo i contatti con tutti i deputati per capire chi tra loro è disposto a riconoscere che questo governo ha ormai esaurito la sua corsa, come i ripetuti fallimenti dell'esecutivo e gli scandali che lo hanno coinvolto, e che sono sotto gli occhi di tutti, dicono chiaramente. La nostra azione velocizzerebbe i tempi rispetto a una mozione di sfiducia, accorciando l'agonia di un governo ormai alla canna del gas”. “Questa terra martoriata – conclude Di Paola – ha bisogno di un'alternativa a questo disastroso centrodestra. L...

PESCA: FIRMATO PROTOCOLLO FRA MINISTERO CONGO E DISTRETTO MEDITERRANEO

Palermo, 10 mag 2012 - "La Sicilia ha la piu' grande marineria d'Italia in termini di numero natanti e di pescato e l'attivita' intrapresa dal Distretto della Pesca rappresenta un modello di sviluppo vincente. Un modello che, partendo dalla pesca, estenderemo anche al settore agroalimentare, in linea con la strategia di politica agricola della Regione che ha creato, di recente, la 'Fondazione della Dieta del Mediterraneo', uno strumento volto all'internazionalizzazione del sistema agro-ittico alimentare siciliano. Infatti la Fondazione, vista la centralita' dell'agroalimentare, rappresenta la casa comune per tutti i Paesi che si affacciano nel Mediterraneo".

Lo ha detto l'assessore regionale alle Risorse agricole e alimentari della Regione siciliana, Elio D'Antrassi, in occasione della firma, a sala Rossa dell'Assemblea regionale siciliana, del protocollo d'intesa fra il ministero della Pesca e dell'Acquacoltura del Congo-Brazzavile e il Distretto della Pesca del Mediterraneo guidato da Giovanni Tumbiolo.

L'accordo stabilisce la creazione di un Distretto della pesca in Congo per la cooperazione nel campo della filiera ittica, della cantieristica, della pesca industriale, dell'acquacoltura e della trasformazione del pescato. Saranno anche avviati progetti condivisi nel campo della ricerca, innovazione e formazione giovanile.

Commenti