
10 maggio 2012 - Nel pomeriggio di oggi locali fenomeni temporaleschi a ridosso dei rilievi appenninici del Centro. Un robusto promontorio posizionato sull’Africa magrebina tende ad espandersi verso nord est abbracciando gran parte del bacino centro-occidentale del Mediterraneo; oggi e domani l’azione stabilizzante dell’anticlone assicurerà tempo soleggiato su tutto il territorio nazionale, con lievi disturbi instabili soltanto in area appenninica centro-meridionale. Da sabato la pressione atmosferica tenderà rapidamente a calare, per la discesa di una saccatura derivante da una vasta area ciclonica nord europea; ne conseguiranno marcate condizioni di maltempo sulle regioni settentrionali, con instabilità in veloce estensione anche alle regioni peninsulari entro la giornata di domenica.
PREVISIONI PER OGGI
NORD:
cielo generalmente sereno o poco nuvoloso con moderati addensamenti ad evoluzione diurna sui rilevi alpini; in serata tendenza a passaggio di velature sulle regioni occidentali.
CENTRO E SARDEGNA:
condizioni di tempo stabile con cielo in genere sereno; nelle ore centrali della giornata temporanei addensamenti cumuliformi sui rilevi appenninici, più consistenti su quelli di Lazio, Molise ed Abruzzo ove non si escludono locali rovesci temporaleschi.
SUD E SICILIA:
condizioni di tempo stabile con cielo sereno salvo temporanei e moderati addensamenti cumuliformi ad evoluzione diurna sui rilievi di Campania, Calabria e Sicilia.
TEMPERATURE:
in aumento specie nei valori massimi al centro-nord.
VENTI:
deboli variabili al nord; deboli dai quadranti settentrionali sulle regioni centro-meridionali con rinforzi da nord ovest sulla Puglia e zone ioniche.
MARI:
mossi il basso Adriatico e lo Ionio; poco mossi i restanti mari.
TENDENZA PER VENERDI 11 MAGGIO 2012
NORD:
cielo generalmente sereno o poco, salvo modesti addensamenti pomeridiani sulle aree alpine; temporanee velature in transito.
CENTRO E SARDEGNA:
condizioni di tempo stabile e soleggiato su tutte le regioni.
SUD E SICILIA:
condizioni di tempo stabile con cielo sereno salvo temporanei e moderati addensamenti cumuliformi ad evoluzione diurna sui rilevi appenninici e nelle aree interne della Sicilia.
TEMPERATURE:
in lieve aumento al centro-nord.
VENTI:
deboli variabili al nord; deboli dai quadranti settentrionali sulle regioni centro-meridionali con rinforzi da nord ovest sulla Puglia e zone ioniche.
MARI:
mossi il basso Adriatico e lo Ionio; poco mossi i restanti mari.
TENDENZA PER SABATO 12 MAGGIO 2012
Tendenza ad aumento della nuvolosità sulle regioni settentrionali con precipitazioni diffuse e localmente intense anche a carattere di rovescio o temporale nel corso della seconda parte della giornata. Tempo stabile e soleggiato sul resto del Paese salvo addensamenti pomeridiani sui rilievi appenninici meridionali; velature in arrivo sulle regioni centrali nel corso del pomeriggio-sera.
TENDENZA PER DOMENICA 13 MAGGIO 2012
Deciso maltempo al nord e sulle aree interne del centro con fenomeni temporaleschi anche intensi; poche nubi sulle restanti aree del centro e al sud, ma con tendenza al peggioramento. Calo deciso delle temperature iniziando dal nord.
Dipartimento della Protezione Civile
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.