Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

PREVISIONI METEO DAL 28 AL 31 MAGGIO 2012

28 maggio 2012 - Precipitazioni: da isolate a sparse durante il ciclo diurno, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle zone alpine ed appenniniche, con locali sconfinamenti sulle zone pianeggianti delle regioni tirreniche e su Liguria, zone orientali di Sicilia e Sardegna. I quantitativi cumulati risulteranno deboli o puntualmente moderati.

SITUAZIONE
una vasta depressione continua ad essere presente sull’Europa orientale, estendendo la sua influenza anche sull’Italia e determinando condizioni di instabilità, che si esalteranno durante il ciclo diurno. Dalla seconda parte di martedì e fino a mercoledì, un promontorio mobile si costruirà sul Mediterraneo centro-occidentale e favorirà perlopiù condizioni stabili su gran parte delle nostre regioni. Giovedì una nuova perturbazione proveniente dai settori nord-occidentali dell’Europa si porterà sul nostro Paese. L’elemento perturbato continuerà ad insistere anche venerdì sull’Italia.

PREVISIONI PER OGGI
NORD:
rasserenamenti via via più ampi sino al pomeriggio quando si assisterà allo sviluppo di nubi cumuliformi con associati isolati rovesci o temporali in dissolvimento serale.
CENTRO E SARDEGNA:
cielo poco nuvoloso sull'isola; nuvolosità inizialmente compatta al mattino con possibili rovesci, con tendenza alla variabilità e con sviluppo di locali temporali pomeridiani sulle zone interne; ampi rasserenamenti dalla serata.
SUD E SICILIA:
nuvolosità estesa e compatta sino al primo pomeriggio su tutte le regioni con isolati rovesci o temporali specie sulle zone interne durante il ciclo diurno, salvo Sicilia e Calabria meridionale dove invece persisterà un tempo soleggiato; tendenza dalla serata ad ampi e persistenti rasserenamenti
TEMPERATURE:
giornata gradevole, fresca la mattina con temperature massime e minime inferiori alla norma.
VENTI:
generalmente deboli dai quadranti occidentali
MARI:
poco mossi

TENDENZA PER MARTEDI 29 MAGGIO 2012
NORD:
giornata soleggiata salvo locali annuvolamenti, che specie sulle zone montuose potranno dar luogo ad isolati temporali pomeridiani.
CENTRO E SARDEGNA:
cielo generalmente sereno con poche nubi significative ed annuvolamenti cumuliformi pomeridiani sui rilievi.
SUD E SICILIA:
ampiamente soleggiato con scarsa nuvolosità a ridosso dei rilievi tipicamente pomeridiani senza fenomeni significativi.
TEMPERATURE:
giornata calda ma gradevole, con valori minimi inferiori alla media stagionale
VENTI:
deboli nordoccidentali con locali rinforzi
MARI:
poco mossi.

TENDENZA PER MERCOLEDI 30 MAGGIO 2012
temporali pomeridiani al settentrione, specie settore orientale; soleggiato sulle restanti regioni; tendenza ad un generale peggioramento al centro-nord.

TENDENZA PER GIOVEDI 31 MAGGIO 2012
condizioni di maltempo diffuso sulle regioni centro-settentrionali, con temporali anche di forte intensità in successivo trasferimento al meridione.

Protezione Civile

Commenti