Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RICERCA: CENTORRINO VISITA INCUBATORE ARCA

Palermo, 16 mag. 2012 - La necessita' di promuovere l'innovazione e il trasferimento tecnologico verso il sistema produttivo siciliano e' stato uno degli argomenti al centro dell'incontro tra l'assessore regionale per l'Istruzione e la Formazione professionale, Mario Centorrino, e il presidente del Consorzio per l'Applicazione della Ricerca e la Creazione di Aziende innovative (ARCA), Umberto La Commare. L'incontro si e' svolto oggi pomeriggio all'universita' di Palermo, nell'ambito di una visita all'incubatore d'impresa ARCA, che e' stato attivato nel 2003 per favorire la nascita di imprese innovative che basano la loro operativita' sui risultati scientifici conseguiti in ambito universitario. I risultati ottenuti grazie all'incubatore, infatti, sono il frutto di ricerche condotte da docenti, assegnisti di ricerca, laureati e studenti dell'ateneo.


" Iniziative come questa - ha detto Centorrino - si inseriscono in un piu' ampio programma di rafforzamento dell'offerta formativa e saranno valorizzate nell'applicazione del Piano per l'occupabilita' dei giovani, che sara' operativo, attraverso una serie di bandi, a partire da luglio 2012".

mpf

161852 Mag 12 NNNN

Commenti