Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

RICERCA: CENTORRINO VISITA INCUBATORE ARCA

Palermo, 16 mag. 2012 - La necessita' di promuovere l'innovazione e il trasferimento tecnologico verso il sistema produttivo siciliano e' stato uno degli argomenti al centro dell'incontro tra l'assessore regionale per l'Istruzione e la Formazione professionale, Mario Centorrino, e il presidente del Consorzio per l'Applicazione della Ricerca e la Creazione di Aziende innovative (ARCA), Umberto La Commare. L'incontro si e' svolto oggi pomeriggio all'universita' di Palermo, nell'ambito di una visita all'incubatore d'impresa ARCA, che e' stato attivato nel 2003 per favorire la nascita di imprese innovative che basano la loro operativita' sui risultati scientifici conseguiti in ambito universitario. I risultati ottenuti grazie all'incubatore, infatti, sono il frutto di ricerche condotte da docenti, assegnisti di ricerca, laureati e studenti dell'ateneo.


" Iniziative come questa - ha detto Centorrino - si inseriscono in un piu' ampio programma di rafforzamento dell'offerta formativa e saranno valorizzate nell'applicazione del Piano per l'occupabilita' dei giovani, che sara' operativo, attraverso una serie di bandi, a partire da luglio 2012".

mpf

161852 Mag 12 NNNN

Commenti