Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

RICERCA: CENTORRINO VISITA INCUBATORE ARCA

Palermo, 16 mag. 2012 - La necessita' di promuovere l'innovazione e il trasferimento tecnologico verso il sistema produttivo siciliano e' stato uno degli argomenti al centro dell'incontro tra l'assessore regionale per l'Istruzione e la Formazione professionale, Mario Centorrino, e il presidente del Consorzio per l'Applicazione della Ricerca e la Creazione di Aziende innovative (ARCA), Umberto La Commare. L'incontro si e' svolto oggi pomeriggio all'universita' di Palermo, nell'ambito di una visita all'incubatore d'impresa ARCA, che e' stato attivato nel 2003 per favorire la nascita di imprese innovative che basano la loro operativita' sui risultati scientifici conseguiti in ambito universitario. I risultati ottenuti grazie all'incubatore, infatti, sono il frutto di ricerche condotte da docenti, assegnisti di ricerca, laureati e studenti dell'ateneo.


" Iniziative come questa - ha detto Centorrino - si inseriscono in un piu' ampio programma di rafforzamento dell'offerta formativa e saranno valorizzate nell'applicazione del Piano per l'occupabilita' dei giovani, che sara' operativo, attraverso una serie di bandi, a partire da luglio 2012".

mpf

161852 Mag 12 NNNN

Commenti