Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
L’Istat e il Dipartimento per le Pari Opportunità rendono disponibile, tramite uno specifico sistema informativo, un quadro integrato e tempestivamente aggiornato di informazioni ufficiali sulla violenza contro le donne in Italia 2 . L’obiettivo è fornire dati e indicatori statistici di qualità che offrano una visione di insieme su questo fenomeno attraverso l’integrazione di dati provenienti da varie fonti (Istat, DPO, Ministeri, Regioni, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Centri antiviolenza, Case rifugio e altri servizi come il numero di pubblica utilità Anti Violenza e Stalking. 14/04/2025 - Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle strutture residenziali specializzate (Case rifugio) e non specializzate (Presidi residenziali assistenziali e socio-sanitari) per motivi legati alla violenza di genere. Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di cui 3.054 ospiti di Case rifugio e 520 di presidi residenziali. Sono 4.157 i minori ospiti de...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Gioiosa Marea, paese storicamente di destra, quando ancora non si pensava nemmeno lontamente che una donna potesse assurgere alla carica di sindaco, portò alla poltrona di primo cittadino di Gioiosa Marea, la Dott.ssa Melina Magistro, militante nel partito Movimento Sociale - Destra Nazionale, oggi Gioiosa Marea, è diventato un paese di sinistra, la lista che ci governerà ha una chiara propensione a sinistra ed il suo vice sindaco ne è la piena espressione, democraticamene ne prendiamo atto, sperando che il paese torni però a rivivire gli splendori di un tempo.
RispondiEliminaanche con l'amministrazione scaffidi e stata di sinistra Gioiosa Marea, anche con l'amministarzione Spanò e stata di sinistra , ma non ha importanza perchè il paese ha bisogno soltanto di rivivere o destar o sinistra che sia , finiamola adesso e lasciamo che questa amministrazione lavori e che lavori bene con l'aiuto di tutti i cittadini per il bene del nostro amato paese.
RispondiEliminaPenso che una persona come Rita Borsellino capo gruppo al parlamento Europeo del Pd la prima eletta in sicilia che si scomoda per venire a Gioiosa e dare la sua disponibilità e aiuto per reperire i fondi europei che oggi ne abbiamo bisogno ma veramente perchè soli li si può attingere è una marcia in più per il nostro paese, e che il vice sindaco e vicino a lei come a tante altre figure politiche sia di sinistra ma anche di destra per quanto ne so, e ancora di più una grande opportunità per gioiosa. Forza Eduardo e tutta la giunta