Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

S. AGATA MILITELLO: MOZIONE SU VIABILITÀ E ACCESSO ALLA CONTRADA SAN BARTOLOMEO

S. Agata Militello, 19/05/2012 - Premesso che la contrada San Bartolomeo e specificatamente l’area cui si accede attraverso un angusto sottopasso del tracciato ferroviario è stata interessata negli anni da un aumento della densità abitativa essendo una delle pochissime zone verdi nelle immediate vicinanze del centro urbano;

Considerato
che l’area in questione è fortemente penalizzata sul piano della viabilità essendo interamente attraversata da una strada ricadente in proprietà private, cedute dai privati al pubblico passaggio e dagli stessi sottoposta ai necessari interventi di manutenzione.
che l’accesso alla Contrada San Bartolomeo è possibile solo attraverso un angusto sottopasso del tracciato ferroviario, ad unica corsia in cui è impossibile l’accesso dei mezzi di soccorso;
che la Contrada San Bartolomeo è altresì collegata alla zona della Chiesa di San Francesco per mezzo di una strada anch’essa ricadente in proprietà privata che risulta però inibita al transito, interrompendo di fatto l’unica via di collegamento che prescinda dall’attraversamento del sottopasso ferroviario;
che in passato si sono verificati incidenti che hanno reso necessario l’intervento dei mezzi di soccorso che sono stati costretti a raggiungere a piedi i luoghi indicati per prestare i necessari soccorsi con evidenti ritardi nel trasporto presso il locale ospedale;
che sia il vigente Piano Regolatore, sia lo Schema di Massima alla Variante Generale al PRG prevedono un sistema viario della zona che renderebbe possibile il superamento dei rischi connessi all’attuale situazione viaria della zona di San Bartolomeo;

Ritenuto
che la problematica esposta sia di notevole rilevanza sotto il profilo della sicurezza che va garantita ai cittadini della Contrada San Bartolomeo in caso di incidenti per il pronto intervento dei mezzi di soccorso;

Si impegna l’Amministrazione
Ad adottare le necessarie misure anche d’urgenza a tutela della pubblica sicurezza ed incolumità al fine di rendere possibile il collegamento a sud della Contrada San Bartolomeo con la zona della Chiesa di San Francesco;
A verificare i termini di un accordo bonario con i proprietari delle strade private interessate al fine di procedere all’acquisizione al patrimonio del Comune.

Il Capogruppo UDC
Il Capogruppo PD
Il Capogruppo Riscattiamo S.Agata

Commenti