Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SANITA': ANCHE IL MINISTRO BALDUZZI AL FORUM DEL MEDITERRANEO

Palermo, 31 mag. 2012 - Palermo sara' per quattro giorni (dal 6 al 9 giugno) la capitale della Sanita' nazionale con la seconda edizione del "Forum del Mediterraneo" che dara' uno sguardo al Mediterraneo e un altro all'Europa. Il titolo di quest'anno e' "Sostenibilita' e diritto alla salute: sicurezza, equita' e appropriatezza", temi di assoluta attualita' in un momento in cui necessita un contenimento della spesa a livello nazionale.

La manifestazione, voluta dall'assessore regionale per la Salute Massimo Russo e promossa dalla Fondazione Gutenberg, prevede numerose sessioni di studio all'interno del Teatro Politeama. La Piazza della Salute sorgera' anche quest'anno nella centralissima piazza Politeama.

Parteciperanno al "Forum" il ministro della Salute Renato Balduzzi, i rappresentanti dei ministeri dell'Ambiente e per la Coesione Sociale, il sottosegretario della Salute Elio Cardinale, il presidente dell'Agenas Giovanni Bissoni, delegazioni di numerose regioni italiane, rappresentanti delle professioni sanitarie e delle associazioni di cittadini.

Ci saranno anche gli assessori della Salute di tutte le Regioni, che l'8 giugno terranno a Palermo una riunione straordinaria della Commissione nazionale salute.

"Quattro giorni importanti - ha spiegato l'assessore Russo - scanditi da un ricco programma scientifico che permettera' di discutere e approfondire temi di fondamentale importanza per il nuovo Patto della Salute".

Il Forum si concludera' il 9 giugno con una sessione dedicata alle associazioni di volontariato e al loro coinvolgimento nei programmi di politica sanitaria, come previsto dai compiti dei Comitati Consultivi.

La conferenza stampa di presentazione e' prevista per il 4 giugno, alle ore 10.00, nella sala conferenze dell'assessorato regionale della Salute, in piazza Ottavio Ziino a Palermo.

gm/sl

Commenti