Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"SCREENING E FOLLOW-UP DEI TUMORI DEL COLON" AL POLICLINICO DI MESSINA

Messina, 23/05/2012 - Per le neoplasie del colon, se fatta la diagnosi precoce, il trattamento chirurgico è RADICALE. Spesso si hanno ottimi risultati anche quando si è difronte ad acclusioni neoplastiche. Ma lo slogan "STOP AL CANCRO" è realizzabile perchè lo screening EVIDENZIA LE POLIPOSI, spesso prima della loro cancerizzazione o comunque in fase precocissima! Tutto questo è possibilissimo ed è un peccato che NON SI ABBIA la MASSIMA COLLABORAZIONE.
IL PROGRAMMA di "SCREENING E FOLLOW-UP DEI TUMORI DEL COLON" è stato proposto dal Prof. S. Pantè al DAI di Chirurgia Generale,Oncologia ed Anatomia Patologica e successivamente è stato approvato dall'AOU e dall'Università di Messina.
Si coordinerà con l'Ordine dei Medici di Messina, al fine di svolgere un'attività assistenziale integrata sul territorio, peraltro in linea con le direttive del Piano Sanitario Regione Sicilia 2011-2013 (Suppl. ord. N°2 della Gazzetta Ufficiale Regione Sicilia N° 32 del 29/07/2011).

Commenti