Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

SERVIRAIL, UNA VERTENZA CON UN PRESIDIO LUNGO 170 GIORNI PER IL LAVORO E PER TUTTO IL SERVIZIO FERROVIARIO IN SICILIA

Messina, 11/05/2012 - Si dissociano dalle dichiarazioni diffuse da una sparuta minoranza che si firma come un sedicente Comitato i numerosi ex lavoratori Servirail che da 170 giorni presidiano il loro impianto alla stazione centrale che non ci stanno a veder sminuire tutta l'importanza sociale e occupazionale della mobilitazione fin qui sostenuta con enormi sacrifici rimandando tutto alle aule di un tribunale come altri vorrebbero fare.

Rientrare tutti nel mondo del lavoro e' l'unico obiettivo da perseguire ma non certo attendendo supinamente gli eventi - scrivono i lavoratori - la via legale e' un'opportunita' ma la nostra lotta (dal primo minuto sostenuta e rafforzata dalla Cisl di Messina) e' diventata la battaglia dell'intera cittadinanza contro i soprusi fatti al territorio da Ferrovie dello Stato per costringerla a ridarci il nostro lavoro.

Tutte le organizzazioni sindacali non possono che convergere solo ed esclusivamente su quest obiettivo che con la mobilitazione nata dal presidio al binario uno di noi lavoratori ex Servirail ha rilanciato all'opinione pubblica e alle istituzioni la criticita' dell'ormai storica vertenza stretto. Undicimila cittadini con le loro firme ci hanno gia' dato la forza per continuare in questa vertenza che ancora non ha trovato la soluzione occupazionale e per questo occorre continuare su questa linea, se necessario con ulteriori mobilitazioni, e per questo sarebbe auspicabile unire le forze invece di indebolire la lotta fatta per ridare il lavoro ad 80 ex servirail ed il servizio dignitoso alla comunità' .

Occorre con l'aiuto di tutto il sindacato responsabile accelerare il tavolo di confronto nazionale richiesto per trovare ogni possibile soluzione alla vertenza occupazionale ed al contempo  continuare nella lotta per il ripristino di un servizio ferroviario dignitoso che dia risposte all'utenza siciliana e stabilita' al nostro futuro lavorativo.

Commenti