Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SLOW FOOD DAY 2012 CONDOTTA DI CACCAMO A CEFALÙ

Cefalù, 26/05/2012 - Si è svolta oggi, sabato 26 maggio, a Cefalù la giornata nel segno del cibo , ambiente, mare e territorio, davanti alla villa comunale, appuntamento annuale della seconda edizione di Slow Food Day : mangiare meglio per il bene nostro e del pianeta. La condotta Slow Food Caccamo Himera Monti Sicani quest’anno festeggia nella città turistica per eccellenza, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Cefalù, e con il suo Neo Sindaco Rosario Lapunzina.
Ciò per puntare i riflettori su argomentazioni di notevole interesse sociale come: sviluppo agricolo sostenibile, energia e sicurezza alimentare, inquinamento ambientale, sfruttamento delle risorse marine, che ci toccano sempre più da vicino, e ci fanno riflettere abbastanza in questi ultimi anni;

Sotto l’insegna virtuale del “Buono, pulito e giusto” è stato proposto un viaggio attraverso la biodiversità, i sapori e i saperi della nostra terra, ci saranno i prodotti tipici del nostro territorio, prodotti biologici ed apistici.

Commenti