Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

TEATRO DEI DUE MARI: NEL TEATRO DI TINDARI FINO AL 10 GIUGNO IL XII CICLO DI SPETTACOLI

Nella spettacolare cornice del teatro di Tindari da giovedì 24 maggio al 10 giugno in scena, per il XII ciclo, Andromaca di Jean Racine e Miles Gloriosus di Plauto. Attivato il servizio bus da Palermo e pacchetti week end

Patti (Me), 24/05/2012 - Riparte giovedi' sera alle 19 il XII ciclo di spettacoli classici Festival Teatro dei due Mari, che torna puntuale nella straordinaria cornice del Teatro di Tindari. In scena andranno dal 24 al 10 di giugno a giorni alterni con inizio alle ore 19.00, due nuove produzioni dell’associazione Teatro dei Due Mari: il Miles Gloriosus, regia di Alvaro Piccardi e Andromaca, in coproduzione con Pragma srl, per la regia di Massimiliano Farau. Affidati a due grandi interpreti del teatro italiano i ruoli di protagonista, Manuela Mandracchia nei panni della regina Andromaca ed Edoardo Siravo nel ruolo del soldato smargiasso, Pirgopolinice.

Lo stesso Siravo ha voluto sottolineare l' alto profilo culturale ed artistico di questa stagione, che vede oltre ad un centinaio di maestranze siciliane coinvolte, grandi nomi della regia teatrale, come Alvaro Piccardi, ed il giovane esordiente Massimiliano Farau, ma anche le scenografie del Miles che portano la firma di Lorenzo Ghiglia.

“ Il teatro antico di Tindari – ha continuato Siravo- costituisce un esempio unico nel panorama nazionale perchè è un sito ancora incontaminato da rumori di fondo, consentendo agli attori di non usare i microfoni e di misurarsi con la propria voce, restituendo allo spettacolo la magia di una volta.” Già pronto il progetto artistico del 2013 che ruoterà attorno allo scontro culturale e politico tra occidente ed oriente, e sarà realizzato attraverso l' uso di tecnologie mediatiche per un maggiore coinvolgimento dei giovani spettatori.

Il teatro di Tindari è raggiungibile da Palermo e Messina con corse speciali di bus navetta ( tel info 0941 240912) Tour operators, come lo spagnolo Atrapalo, ma anche Alpitour ed il Touring Club per i suoi soci, sono già da mesi operativi nella vendita di pacchetti legati agli spettacoli con con la possibilità di pernottare in convenzione in hotel resort sul mare nei dintorni del teatro.
..................
Info prenotazioni: biglietteria circuito www.Tickettando.it
tariffe ridotte sul circuito www.inunc.it prezzi da € 16,50 a € 33,00.
Numero verde info 0941 240912 (operativo dal lun. al ven. 9.30-12.00 e dalle 15.30 alle 17.30).
Orario inizio spettacoli: ore 19.00, due r

Commenti