Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

TEATRO DEL FUOCO A LIPARI, BOOM DI RICHIESTE DI GIOVANI PRONTI A COLLABORARE

Palermo, 30 maggio 2012 - Boom di richieste da parte di giovani e giovanissimi
aspiranti animatori pronti a collaborare con il Teatro del Fuoco per la realizzazione
del Festival in programma a Lipari dal 26 al 28 luglio.
Sono più di 200, infatti, le richieste provenienti dalla Sicilia ed alcune anche
dall’Inghilterra, per entrare a far parte della squadra di animatori che supporteranno
l’organizzazione della manifestazione, con il compito di accogliere, assistere e
supportare i visitatori nei percorsi culturali previsti nel cartellone del festival.
Gli aspiranti animatori saranno sottoposti ad una preselezione sul curriculum e ad
una selezione su un colloquio, superata la quale è previsto un corso di formazione per
l’apprendimento delle nozioni base. Chi avrà superato la preselezione sarà contattato
dallo Staff Coordinamento Animazione prima dell’inizio dei colloqui.

Il Teatro del Fuoco, Festival giunto alla V edizione, anche quest’anno si preannuncia
carico di sorprese e ricco di presenze artistiche di richiamo internazionale. Uno show
spettacolare, con i piu’ bravi artisti ucraini, russi, francesi, lituani, israeliani,
tedeschi, argentini che si esibiranno in un magico spettacolo di fiamme, luci, danza,
acrobatica, giocoleria e performance di gruppo in una vera esplosione di colori, nella
suggestiva cornice del Castello di Lipari.

Commenti