La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

TERME VIGLIATORE, ENTRO FINE MAGGIO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E RISTRUTTURAZIONE DELLA PIAZZA MUNICIPIO

Terme Vigliatore, 10/05/2012 - Il Sindaco di Terme Vigliatore, dott. Bartolo Cipriano, ha dato notizia che entro la fine di maggio inizieranno i lavori di “Riqualificazione e ristrutturazione della Piazza Municipio e vie adiacenti”. Proprio ieri, 9 maggio, infatti è stato firmato il contratto di appalto con la ditta aggiudicataria dei lavori, per l'importo complessivo di € 674.749,31, che vedrà ridisegnata la viabilità attorno le vie centrali e la stessa Piazza Municipio.
I lavori, che inizieranno appunto nel giro di un paio di settimane, non si limiteranno solo ad un maquillage architettonico ma comporteranno l' ampliamento della piazza Municipio attuale, interessando l'intera aerea antistante il Palazzo municipale con la deviazione della stessa via del Mare. Pertanto,nel giro di qualche mese, l'aspetto di Terme Vigliatore cambierà volto, atteso che l'amministrazione della cittadina tirrenica, oltre l'anzidetta opera, ha in “cantiere” una serie di altri interventi urbanistici nell'intero territorio comunale.

Commenti