Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

TRANCHIDA REPLICA A BUZZANCA: "POLEMIZZA PER UN INVITO MA GIRA LE SPALLE ALLE LAVORATRICI"

Palermo, 16 mag. 2012 - "Mi sembra davvero singolare che il sindaco Buzzanca trovi il tempo di polemizzare con il sottoscritto per il presunto mancato invito a una conferenza stampa, peraltro organizzata in una sede istituzionale che non era la Regione. Al contrario, Buzzanca, non trova il tempo per confrontarsi con le lavoratrici dei servizi sociali che gli chiedono udienza davanti al palacultura e gli gira le spalle".

Lo ha dichiarato l'assessore regionale al Turismo, Spettacoloe Sport, Daniele Tranchida.

"Buzzanca - continua Tranchida - non trova il tempo per dire alla citta' cosa intende fare sul problema di Messinambiente, societa' cha la sua amministrazione ha contribuito a portare al collasso.

Cosi' adesso abbiamo i netturbini in sciopero e la citta' sommersa dai rifiuti. Invece di tacciare l'assessore regionale allo Sport e il governo Lombardo di protervia e di arroganza politica, Buzzanca dovrebbe plaudire a un'iniziativa, i Campionati nazionali universitari, che portera' un notevole ritorno economico. E dovrebbe magari pensare ad impedire che le 7500 persone che arriveranno da tutta Italia si portino dietro lo spettacolo indecoroso di una citta' invasa dalla spazzatura".

"Buzzanca - prosegue l'assessore Tranchida - pensi ai problemi di una citta' che ha contribuito a mettere in ginocchio: dalla bancarotta

dell'Azienda trasporti, ai problemi dei lavoratori dei servizi sociali senza certezze sul futuro, dalle fogne che scaricano a mare, alle strade ridotte a colabrodo. Mentre il sindaco lancia inutili accuse, il governo regionale e l'assessorato che ho l'onore di guidare - conclude Tranchida - sta approntando per Messina altri progetti che potranno portare un ritorno e conomico: dai campionati di enduro, agli internazionali di baseball, a un cartellone di spettacoli estivi quanto mai consistente".
........................
"Le affermazioni del presidente Francesco Cascio, oltre che inesatte tecnicamente e inappropriate sul piano giuridico, vulnerano gravemente l'imparzialita' cui deve attenersi il presidente dell'Assemblea Regionale.

Cascio omette di precisare che la Ragioneria generale della Regione ha richiesto di effettuare alcuni approfondimenti con la Ragioneria generale dello Stato; circostanza della quale e' stato informato per tempo e per iscritto e della quale ha dato comunicazione al Parlamento.

In assenza di tale validazione non si puo' procedere ad approvare alcuna legge finanziaria.

Nessuna improvvisazione, dunque, semmai, pieno rispetto delle regole e del dialogo col governo nazionale.

La giunta regionale, che ha trovato in eredita' una situazione di sfascio finanziario, sta lavorando, come ha sempre fatto, per dare risposte alle esigenze dei siciliani, pur in un momento di crisi tremenda".

Lo dichiara l'assessore regionale per l'Economia, Gaetano Armao, in risposta alle affermazioni del presidente Cascio.

Commenti